Fs italiane, ultimo weekend di agosto: più di seicentomila viaggiatori in treno
I dati dell'azienda sulla mobilità ferroviaria dell'estate 2013
Roma, 30 agosto 2013 - Saranno più di 600mila i passeggeri in viaggio sulle Frecce e sui treni nazionali di Trenitalia nell’ultimo weekend di agosto. A fine settembre in oltre 21 milioni avranno scelto Trenitalia per i loro spostamenti estivi. Un risultato con effetti virtuosi per l’ambiente e l’economia, in termini di contenimento del traffico stradale, minori emissioni di CO2 nell’atmosfera e ridotti consumi di energia.
La maggior parte dei viaggiatori faranno ritorno nelle grandi città e aree metropolitane (in particolare Roma, Milano, Napoli, Torino, Bologna e Firenze) dai luoghi di vacanza, ma non mancheranno le ultime partenze verso le località balneari, soprattutto Puglia e Calabria, e le città d’arte, oltre alle presenze sui treni regionali per gite giornaliere.
Tutti potranno comunque beneficiare dell’incremento dell’offerta predisposto dal Piano di mobilità estiva di Trenitalia che ha rafforzato anche le strutture di assistenza alla clientela in tutte le principali stazioni.
Inoltre, per assicurare la piena efficienza dell’infrastruttura ferroviaria, RFI continuerà a monitorare i punti più sensibili della rete e a potenziare le Sale Operative centrali e territoriali.
Massima attenzione anche all’informazione. I viaggiatori possono aggiornarsi in tempo reale sull’andamento della circolazione ferroviaria e su ogni altra notizia utile consultando fsnews.it, il quotidiano online di FS Italiane, ascoltando FSNews Radio, in diffusione sul web e in 400 stazioni, o collegandosi a @fsnews_it, il profilo Twitter del Gruppo.