Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Fs, nuova immagine per i treni regionali del Piemonte

Fase sperimentale che precede l'estensione a tutti i convogli nazionali

Torino, 16 dicembre 2014 - E’ il Piemonte l’area di sperimentazione della nuova “immagine” dei treni regionali italiani. Da qualche giorno, infatti, sui convogli in servizio in Piemonte è presente la nuova grafica esterna adottata dalle Ferrovie dello Stato Italiane. Sfondo antracite opaco e pennellate di colore che dovrebbero fornire un’idea di “precisione e determinazione”, come è stato spiegato in una nota dalla stesse Ferrovie. L’apparire dei nuovi convogli è coinciso con l’avvio dell’orario invernale di trasporto ed ha riguardato un treno Vivalto che ha viaggiato sulla Linea 3 del Servizio ferroviario metropolitano (Sfm), Bardonecchia/Susa-Torino, ma anche 14 nuovi treni Jazz.


Intanto, sempre in questo periodo, la Regione Piemonte ha sottoscritto con Trenitalia un accordo per i 40 milioni che mancavano dal bilancio del 2014 per l’erogazione del servizio. Per il prossimo anno, è comunque stato fatto notare, si sta già profilando un altro problema: la differenza fra il preventivo per l’erogazione del servizio presentato da FS (circa 235 milioni di euro) e la disponibilità regionale ferma a circa 187 milioni di euro.

Per questo, l’Assessore ai Trasporti del Piemonte, Francesco Balocco, ha già spiegato che si farà “di tutto per trovare risorse aggiuntive”. L’idea dell’Amministrazione regionale sarebbe quella di rescindere l’attuale contratto per arrivare in tempi brevi ad un nuovo accordo meno oneroso.
 

Andrea Zaghi