Fusione Atm Milano-Trenord, insediato il tavolo di lavoro
Maroni e Pisapia chiedono la conclusione dell'esame di fattibilità entro ottobre
Milano, 24 settembre 2013 - Si è avviato concretamente oggi il percorso che dovrebbe portare alla fusione fra Trenord e Atm di Milano. Un tavolo, con rappresentanti della Regione Lombardia e del Comune di Milano, per trovare una proposta di fusione tra le due aziende di trasporti è stato infatti costituito per volere del Sindaco del capoluogo lombardo, Giuliano Pisapia, e del Governatore della Regione, Roberto Maroni.
Maroni, inoltre, ha riferito di voler chiudere il tavolo “entro fine ottobre”, mentre il Sindaco ha parlato di un “percorso non facile ma che porterà vantaggi agli utenti”.
Sostanzialmente, è stato spiegato da Sindaco e Governatore, è stata iniziata una “riflessione che porterà dei risultati. Abbiamo sinergie da mettere assieme e abbiamo delle capacità per dare un servizio migliore ai cittadini e che costi meno”.
Il tavolo di lavoro, è stato creato per “arrivare all'obiettivo auspicabile dell'unificazione di Trenord e Atm, nell'interesse del territorio”. La richiesta dei due amministratori è stata quella di “concludere rapidamente il tavolo entro fine ottobre”. E’ stato anche precisato che saranno coinvolti tutti i soggetti interessati, a partire dalle ferrovie.
Secondo Maroni, “se la fusione arriverà a conclusione potrà rappresentare una società leader in Europa” nel settore del trasporto pubblico. Atm, l'azienda che gestisce il trasporto pubblico a Milano, ha un fatturato annuo di circa un miliardo ed è controllata dal Comune. Trenord, che gestisce il servizio ferroviario regionale ed è partecipata dalla Regione attraverso Ferrovie Nord, ha un fatturato di circa 700 milioni annuo.