Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Genova: il progetto di una funivia contro il traffico

Un gruppo di professionisti ha presentato a Confindustria la proposta di realizzazione di un impianto per collegare la Valbisagno

Genova, 3 marzo 2015 - Una funivia lunga oltre 6 chilometri potrebbe collegare nei prossimi anni la Valbisagno, a Genova, e risolvere così i problemi legati alla congestione stradale.


E’ questo il progetto presentato di recente a Confindustria da un gruppo di professionisti uniti in associazione temporanea d’impresa.


Secondo le previsioni, la realizzazione dell’opera, che avrebbe un costo di circa 90 milioni di euro, si dovrebbe concludere in 4 anni, verrebbe divisa in due fasi, con la costruzione di un tronco iniziale tra Brignole a Staglieno nel primo biennio e successivamente di una seconda tratta fino a Molassano. Un impianto, quello disegnato, che sfrutterebbe anche la presenza di alcuni ponti e piastre già esistenti, evitando così di costruirne di nuovi.


Una volta messa in funzione la funivia dovrebbe essere in grado di trasportare 3600 passeggeri l’ora, per un totale di circa 40 mila persone l’anno, pari al 60% di coloro che giornalmente si spostano in Valbisagno. Per quanto riguarda i tempi di percorrenza, i passeggeri dovrebbero essere in grado di effettuare l’intera tratta, lungo la quale sono state previste 15 stazioni intermedie, in 20 minuti.


Secondo i promotori del progetto, oltre che essere un’opera utile alla collettività, la realizzazione dell’impianto a fune sarebbe in grado di generare importanti ricadute di ritorno di investimento; alla luce di ciò, si sono rivolti alle amministrazioni locali, auspicando una loro manifestazione di interesse volta ad avviare una proficua collaborazione pubblico-privato.
 

Laura Perna