Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Germania: pedaggio autostrade, pagheranno solo gli stranieri

La proposta del governo partirebbe dal 2016. Attesi circa 500 milioni di euro nelle casse federali

Roma, 20 novembre 2014 – Dal 2016 si pagherà il pedaggio per viaggiare sulle autostrade tedesche. O almeno lo dovranno fare gli stranieri. Questo è nei disegni del governo di Angela Merkel che resta fermo nel proposito di introdurre il ‘dazio’ per le targhe straniere, nonostante le resistenze interne ed europee. Il ministro dei Trasporti, Alexander Dobrindt, ha presentato il mese scorso il rinnovato progetto di legge, che secondo le previsioni dovrebbe portare nelle casse nazionali circa 500 milioni di euro.

Il piano del ministro prevede un pagamento elettronico, come già avviene per i camion, per tutte le auto che circoleranno sulle autostrade in Germania, al massimo di 130 euro, in media intorno ai 74 euro. Ai contribuenti tedeschi, che saranno tassati anche per l'uso delle strade statali, la somma sarà restituita attraverso uno sconto sulla tassa di circolazione. A pagare, dunque, saranno alla fine solamente le auto e i camper con targa straniera, ma non le moto.

Per gli stranieri che intenderanno utilizzare le autostrade tedesche, in alternativa al permesso annuale sarà possibile acquistare pedaggi per dieci giorni, a dieci euro, o per due mesi, a 22 euro.

Complessivamente il ministero si attende entrate per 3,7 miliardi di euro, 700 milioni dei quali da auto straniere. Sottratti circa 195 milioni di euro di costi per la gestione del nuovo sistema, il guadagno netto per le finanze pubbliche dovrebbe essere pari a 500 milioni di euro circa. Che secondo i piani dovranno essere investiti per migliorare la rete stradale e le infrastrutture.

 

La misura, però, potrebbe essere bloccata da Bruxelles, perché discriminatoria nei confronti degli automobilisti di altri Stati europei.

Intanto il ministro Dobrindt ha prolungato il contratto con ‘Toll Collect’ per il sistema automatico di esazione dei pedaggi. Come confermato ieri dalle pagine del quotidiano tedesco Handelsblatt, l’accordo con il consorzio formato da Daimler, Deutsche Telekom e la francese Cofiroute è stato esteso per tre anni fino ad agosto 2018.

Toll Collect raccoglie oggi la tassa dovuta dai mezzi pesanti sulle autostrade tedesche e su circa 1200 chilometri di strade statali. Ma nel 2015 la rete nazionale a pedaggio potrebbe allargarsi di altri 1100 km e potrebbe aumentare a 7,5 tonnellate la misura dei tir sottoposti all’obbligo del pagamento.

“Una decisione che assicura entrate nell’ordine di miliardi” ha detto il ministro Dobrindt. Intanto il guadagno arriva - e senza nuova gara - per Toll Collect, che per l’estensione triennale del contratto calcola nuovi incassi per 2,1 miliardi di euro.

Manuela Zucchini