Gli automobilisti europei abbandonano il cambio manuale
Il dato emerge da uno studio della casa automobilistica Ford

Gli automobilisti europei preferiscono sempre di più il cambio automatico. Nell'eterna diatriba tra i puristi che vogliono sentirsi protagonisti della guida, scalando le marce e interagendo maggiormente con la vettura, e chi invece ricerca in primis il comfort, la spuntano questi ultimi che hanno adottato la trasmissione automatica. Lo rivela uno studio della casa automobilistica Ford che, analizzando i propri dati di vendita, si è accorta che il vecchio continente si è allineato ai gusti tipicamente americani, dove il cambio manuale è ormai da tempo, un ricordo del passato. Dal 2017 al gennaio di quest’anno, le immatricolazioni di vetture Ford dotate di cambio automatico, in Europa, sono triplicate, passando dal 10,4% del totale al 31,3%, nel caso di uno specifico modello, la Focus, il 30,9% delle vetture vendute a gennaio 2020 erano con trasmissione automatica al confronto del 7% di soli tre anni fa.
Sul tema è intervenuto Roelant de Waard, vicepresidente del reparto Marketing, Sales & Service di Ford Europe, che ha evidenziato come “tra i numerosi vantaggi delle trasmissioni automatiche c’è quello di godere delle più recenti tecnologie di assistenza alla guida, rendendo tutto più semplice e confortevole, dal parcheggio alla guida nel traffico. Ci aspettiamo che questa tendenza continui, poiché in futuro sempre più persone sceglieranno veicoli elettrici, che montano trasmissioni automatiche”.
Ford spiega che molti sono i vantaggi offerti dalle trasmissioni automatiche, a partire dalla diminuzione del livello di rumorosità dentro l’abitacolo, passando per la riduzione del mal d’auto o la sicurezza dovuta al fatto che il guidatore non deve mai togliere le mani dal volante. Inoltre il cambio automatico sposa perfettamente le nuove tecnologie implementate sugli ultimi modelli. Tra queste l’Adaptive Cruise Control, che garantisce di ripartire automaticamente dopo essersi fermati nel traffico urbano o di parcheggiare anche solo premendo un pulsante. Oppure la gestione da remoto dell’auto con applicazione Ford Pass. Solo i modelli equipaggiati con cambio automatico possono essere avviati a distanza, con l’opportunità di climatizzare l’abitacolo o sbrinare il parabrezza.
All’orizzonte molte novità. Il futuro infatti sarà nel segno delle trasmissioni automatiche, e nel percorso verso l’elettrificazione dell’alimentazione di sicuro le auto non chiederanno ai conducenti di cambiare marcia manualmente a maggior ragione se si contempla anche la possibilità della guida autonoma. Tra i modelli della casa dell’ovale blu, il nuovo suv Mustang Mach-E, già si può effettivamente guidare con un solo pedale, in quanto sollevando l’acceleratore, la frenata rigenerativa rallenta l’auto così da rendere quasi inutile il pedale del freno.