Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Gli sforzi fatti per la Salerno-Reggio Calabria

Roma, 6 settembre 2011 - Oggi "Il Mattino" ha pubblicato una lettera del Direttore Centrale delle Relazioni Esterne dell’Anas Giuseppe Scanni, nella quale si replica a una missiva di un utente pubblicata ieri dallo stesso quotidiano, relativa all'autostrada Salerno-Reggio Calabria. Ecco il testo:

"Egregio Direttore,
abbiamo appreso dalla lettera pubblicata ieri a pag 8, da voi intitolata "Lo scandalo della Salerno-Reggio", che un automobilista sarebbe rimasto bloccato all'altezza di Contursi per circa tre ore, sull'autostrada A3. Contursi, come è noto, fa parte dell'autostrada Salerno-Reggio Calabria gestita dall'Anas, e non del tratto dell'A3 Napoli-Salerno, gestito da una società concessionaria. Poiché la critica si rivolge direttamente a Contursi, possiamo decisamente affermare che il tratto stradale da Salerno al raccordo Sicignano-Potenza, che comprende anche Contursi, dallo scorso 21 luglio è aperto a 3 corsie per senso di marcia. Da quel giorno non abbiamo registrato alcun disagio in questo tratto della nuova autostrada Salerno-Reggio Calabria, anche in presenza di forti flussi di traffico dovuti all'esodo estivo appena concluso. Riguardo alla volontà del lettore di far causa con la sua associazione, la Proconsumatore, l'Anas è pronta a contro dedurre in sede giudiziaria le affermazioni riportate nella lettera citata. Forse il vero scandalo della Salerno-Reggio Calabria è che si gridi sempre e comunque allo scandalo. Che cosa sia la nuova A3 è evidente proprio nel tratto campano, dove quelle curve cieche, quei tratti stretti e tortuosi privi di corsia e di aree di emergenza, quelle pendenze eccessive, che caratterizzavano il vecchio tracciato, sono ormai un lontano ricordo. Oltre 120 km consecutivi completati e 240 complessivamente, rappresentano un risultato apprezzabile che ci proietta verso il 2013 quando saranno del tutto ammodernati i tratti cantierizzati".

Giuseppe Scanni, Direttore Centrale delle Relazioni Esterne dell'Anas

  Lettera pubblicata da Il Mattino il 5 settembre

  Lettera del Direttore Giuseppe Scanni pubblicata da Il Mattino il 6 settembre