Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Google prevede in anticipo il ritardo di un aereo

Grazie all'app Google flights è possibile prevedere che un volo sia ritardo

L’incubo di ogni viaggiatore è restare bloccato in aeroporto per ore. Grazie all’intelligenza artificiale probabilmente riusciremo a scampare il pericolo o quantomeno a prevedere le lunghe attese prima di prendere un aereo.

Il ritardo di un volo sarà infatti previsto da una nuova funzione di Google Fligths, l’app del motore di ricerca dedicata alla gestione degli orari di viaggio. Il sistema è già capace di segnalare ai passeggeri i problemi che possono emergere in fase di spostamento, come nel caso di una cancellazione del volo.

Ora però Google annuncia di poter anticipare i ritardi, fornendo anche i dettagli del problema e i tempi attesi di risoluzione. Il servizio è destinato ai passeggeri dei voli economy. L’app si basa su un algoritmo capace di anticipare i ritardi ancora prima dell’annuncio ufficiale, sfruttando l'intelligenza artificiale e il machine learning. Grazie all'analisi dello storico di determinate rotte, sarà effettuata una stima sulle probabilità che un volo, in un certo giorno, possa esser o meno in ritardo. Già altre piattaforme specializzate effettuano simili calcoli, la differenza è che Google Flights mette la sua potenza di calcolo per trasformare una statistica in un'indicazione ponderata sul giorno specifico, visualizzabile in tempo reale su smartphone o tablet e incorporata nelle ricerche.

Quando gli algoritmi stimeranno nell'80% la probabilità di un ritardo, l'informazione sarà visualizzata nella scheda riepilogativa (e privata, cioè visibile solo per l'utente) mentre si cerca un numero del volo (ad esempio AZ 110), rotta (Roma Fiumicino-Los Angeles) o compagnia (United) su Google.

Per ora il servizio è disponibile per le compagnie americane Delta, American Airlines e United Airlines.

Irene Anna Leone