Il bike sharing a Torino punta a 20 mila abbonati entro il 2011
Bilancio del primo anno dell'iniziativa ToBike
Per l’utilizzazione dell’affitto di biciclette, dopo la registrazione al sito www.tobike.it e l’attivazione dell’abbonamento, è sufficiente prelevare la bicicletta dalle colonnine poste nelle stazioni distribuite nella città passando in un apposito lettore la card ricevuta per posta. Una volta arrivati a destinazione, la riconsegna della bici avviene in un’altra stazione agganciando il mezzo ad una colonnina libera. Gli abbonamenti che possono essere accesi vanno dall’anno fino ad un singolo giorno.
Il bilancio dei primi 12 mesi di attività dell’iniziativa – con 600 biciclette utilizzate - è dunque positivo per il Comune: ogni giorno sono effettuati circa 3mila prelievi per tragitti di percorrenza media attorno ai 12 minuti; mentre sono più di 218mila i prelievi totali e quasi 827mila i chilometri percorsi. Dall’analisi dei dati rilevati emerge un intercambio veloce. L’uso del bike sharing è forte da parte dei pendolari che arrivano in città in treno. Il 16% degli spostamenti avviene di notte, tra le 20 e le 6. L’abbattimento dell’inquinamento dovuto al bike sharing è stato calcolato pari a 124mila kg in meno fra polveri e CO2 nell’aria. L’Amministrazione, con l’aggiunta di altri 40 punti di prelievo, prevede quindi di arrivare alla fine dell’anno a 20mila utenti.