Il bike sharing a Torino si allarga ancora
Entro il 2016 il 70% del territorio sarà coperto: presto traguardo del 100% con 215 stazioni di prelievo

Torino, 10 febbraio 2016 - Il bike sharing a Torino fa un passo in avanti e si estende a tutto il territorio comunale. A breve, infatti, la Giunta deciderà di mobilitare 500mila euro che serviranno per arrivare a 215 stazioni del ToBike, il servizio pubblico di noleggio delle due ruote a pedali che è diventato - insieme alla metropolitana- uno dei punti di forza della mobilità sostenibile nel capoluogo piemontese.
L’estensione a tutta la città del bike sharing, tuttavia, verrà fatta per tappe successive. Entro la fine del 2016 verranno realizzate 53 nuove postazioni: in questo modo il servizio coprirà il 70% del territorio urbano rispetto all’attuale 50% con complessivamente 182 stazioni. La nuova mappa delle postazioni si estende verso ovest. Si tratta, è stato spiegato, di un “allargamento concentrico” che prevede però, oltre a toccare alcuni degli assi viari più importanti della città, anche una serie di stazioni lungo l’asse del Po.
L’obiettivo della copertura del 100% della città arriverà con la richiesta di fondi nazionali del piano operativo per le smart cities: mezzo milione di euro, appunto, che il Comune si prepara a richiedere a Roma per poter finanziare l’estensione a 215 stazioni.