“Insieme per un tempo nuovo”, la convention del Polo passeggeri del Gruppo Fs Italiane a Pietrarsa
I 600 manager di tutte le società di trasporto passeggeri del gruppo per la prima volta riuniti

Una convention del neonato Polo Passeggeri delle Ferrovie dello Stato, che riunisce – sotto la guida di Trenitalia – tutte le società di trasporto passeggeri del Gruppo ed in particolare, per l’Italia, Busitalia e Ferrovie del Sud Est mentre per l’estero le società di Francia, Spagna, Uk, Germania, Grecia e Paesi Bassi. Le attività si sono svolte nei giorni scorsi nel Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, in provincia di Napoli, come si legge su FSNews.
Il Polo, fortemente voluto dall’AD di Fs Italiane Luigi Ferraris, ha lo scopo di rendere più attrattivo il trasporto collettivo, che dovrà essere sempre più economico affidabile e sostenibile, e di sviluppare un’offerta integrata fra i diversi mezzi di trasporto a disposizione.
La prima giornata dei lavori è stata un’occasione di confronto per fare il punto della situazione e condividere i primi risultati raggiunti: l’avvio dei collegamenti in Francia mediante il Frecciarossa e la conclusione delle prove tecniche in Spagna, le novità introdotte con la Summer Experience 2022 e il ritorno ai livelli pre Covid dei passeggeri a bordo dei treni Trenitalia. E poi anche l’introduzione del treno regionale Blues, il primo treno ibrido, per i collegamenti in Sicilia e in Sardegna
Nella seconda giornata l’attenzione si è concentrata sulla sfida del rilancio del turismo lento con i treni storici della Fondazione FS e sulla qualità dei collegamenti capillari che permettono di distribuire i flussi di passeggeri non solo nella grande città ma anche nelle città di medie e piccole dimensioni ad alta attrattività culturale e artistica.
La convention si è conclusa con la partecipazione e l’intervento dell’ex campionessa di pallavolo Maurizia Cacciatori, che ha ricordato un messaggio importante, ovvero che “Le squadre vincenti non nascono per caso”.
Leggi l’articolo su FS News