Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Lampedusa, Schifani: “Nuovo aeroporto opportunità d’investimento”

Roma, 23 luglio 2012 - Arrivato in mattinata il presidente del Senato, Renato Schifani, è stato accolto dal prefetto di Agrigento, Francesca Ferrandino, dal sindaco, Maria Giuseppa Nicolini, dal presidente dell'Enac, Vito Riggio e dal direttore Aeroporti di Palermo, Nicola D'Anna. La nuova aerostazione pelagica è stata benedetta dall'Arcivescovo di Agrigento, Monsignor Francesco Montenegro. Al taglio del nastro effettuato dalla seconda carica dello Stato, tra gli altri, erano presenti il direttore aeroporti e eliporti minori dell'Enac, Roberto Vergari e il direttore generale dell'Enac, Alessio Quaranta, i parlamentari Paola Binetti (Udc), Fabio Giambrone (Idv), Cinzia Bonfrisco (Pdl), Angela Maraventano (Lega) e Giacomo Terranova (Grande Sud). Presente anche Claudio Baglioni, frequentatore assiduo di Lampedusa, dove da alcuni anni organizza la manifestazione O'Scia'. "Partecipo con orgoglio all'inaugurazione" del nuovo aeroporto "dopo aver posto io la prima pietra della struttura tre anni fa", ha detto Schifani. La seconda carica dello Stato si e' detto soddisfatto per "l'anticipo con cui e' stata conclusa l'opera", cosi' che Lampedusa possa avere "una nuova aerostazione moderna e funzionale" per dare "servizi piu' adeguati ad abitanti e turisti". Schifani ha sottolineato come "potenziare le infrastrutture dei trasporti" equivalga "a far crescere la nostra Italia". Il presidente di palazzo Madama ha sottolineato l'importanza della nuova opera che "armonizzerà l'intero territorio nazionale: “l'Italia - ha aggiunto - deve poter offrire in ogni sua parte geografica eguali opportunità di investimento produttivo e turistico, grazie alla presenza di infrastrutture omogenee e indispensabili al rilancio economico di ogni sua parte". Un nuovo aeroporto come quello di Lampedusa rafforza "il nostro impegno che deve e dovrà essere sempre quello di lavorare perché non ci sia un Paese a due velocità". Schifani, promettendo di impegnarsi perché i trasporti a Lampedusa la facciano diventare sempre più competitiva, ha concluso esprimendo l'auspicio affinché venga "restituita serenità e benessere economico a questa piccola e bellissima terra e a chi ha scelto di vivere e lavorare qui". Infine "sara' necessario individuare una soluzione definitiva per concordare tariffe e prezzi aerei contenuti e competitivi".