Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

#lamusicastacambiando: Trenitalia presenta Rock e Pop a Genova

Presentati due modelli in scala reale per i pendolari da Renato Mazzoncini e dai vertici di Trenitalia insieme al sindaco di Genova Marco Bucci e al governatore della Liguria Giovanni Toti

Prosegue il road show di Trenitalia in giro per le principali città italiane per la presentazione dei nuovi treni Rock e Pop. Dopo Firenze è la volta del capoluogo ligure, Genova, dove nella centralissima piazza De Ferrari vengono presentati a cittadini e pendolari i nuovi convogli della flotta regionale, destinati a cambiare l’esperienza quotidiana del viaggio.  

Nel Villaggio Trenitalia, creato appositamente per l’occasione, il pubblico può vedere modelli in scala reale di due nuovi treni presentati oggi da Renato Mazzoncini, Amministratore Delegato di FS Italiane, con Tiziano Onesti e Orazio Iacono, rispettivamente Presidente e Amministratore Delegato di Trenitalia. A fare gli onori di casa nel capoluogo ligure il sindaco di Genova, Marco Bucci, e il governatore della regione, Giovanni Toti. Presenti anche Maurizio Manfellotto e Michele Viale, rispettivamente Amministratori Delegati di Hitachi Rail Italy e Alstom Italia. 

I nuovi convogli, in costruzione negli stabilimenti italiani di Hitachi Rail Italy e Alstom Italia, alle quali è stata aggiudicata la fornitura al termine di una gara internazionale, saranno consegnati nelle varie regioni d’Italia a partire dalla primavera del 2019 e saranno più comodi, più sostenibili e più accessibili anche per le persone a mobilità ridotta o con disabilità.

Per il momento, i cittadini liguri, gli enti liguri e turisti che si trovano in zona da oggi e fino al 15 gennaio, dalle 10 alle 19.30, potranno visitare i modelli messi a disposizione e valutare nel dettaglio le caratteristiche tecniche e tecnologiche dei nuovi Rock e Pop: dalla cabina di guida ai nuovi sedili, dalle toilette alla postazione per i viaggiatori su sedia a rotelle, dai monitor di bordo ai portabici, il tutto assemblato, a scopo illustrativo, in una sezione di treno inferiore ai 20 metri.

Il progetto si inserisce in una più ampia strategia di rilancio del trasporto ferroviario regionale coerente con la cura del ferro voluta dal Ministro Graziano Delrio per sviluppare e sostenere un nuovo modo di muoversi che privilegi, rispetto all’auto privata, una mobilità collettiva, integrata e sostenibile.

Fondamentale per il tour, in corso nelle più belle e suggestive piazze italiane, non manca la musica. Sul sito web dedicato lamusicastacambiando che ha già raggiunto oltre 270mila visualizzazioni è possibile registrarsi alle singole tappe per poter accedere al villaggio Rock e Pop e toccare con mano l’innovazione dei nuovi treni regionali. Il Villaggio Trenitalia #lamusicastacambiando ospiterà infatti l’animazione musicale (16.30-19.00) dei deejay di RTL 102.5. In particolare il 14 gennaio, sempre dalle 16.30 alle 19.00, sarà presente la conduttrice e speaker radiofonica Laura Ghislandi.

I materiali musicali si trovano anche online: su Spotify, si può seguire l’account #lamusicastacambiando, ascoltare e condividere le playlist dedicate all’iniziativa o cimentarsi nel crearne una nuova legata alla propria esperienza di viaggio.

 

E.F.