Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Lazio: presentato il piano della mobilità regionale

Nuovi treni Vivalto a beneficio dei pendolari

Roma, 3 ottobre 2014 - ll piano dei trasporti pubblici della Regione Lazio punta sul ferro. Le linee guida sono state illustrate ieri dal presidente Nicola Zingaretti, in occasione della consegna alla Regione da parte di Trenitalia del decimo nuovo treno Vivalto, che rafforzerà le linee Civitavecchia-Roma e Cassino-Roma, a beneficio dei pendolari.

"Le cose cambiano, in meglio", ha dichiarato Zingaretti annunciando che ci sarà anche l'ottavo vagone in più nella tratta Roma-Nettuno.

"L'impegno delle Ferrovie per il Lazio, che é la seconda Regione più complessa per il traffico locale, é notevole. Oggi la consegna del nuovo treno Vivalto sui 26 previsti, un impegno da 260 milioni complessivi - ha detto l'ad delle Fs Michele Mario Elia -. Questo dà un ampio respiro al traffico regionale, specialmente nelle ore di punta, con 900 posti a sedere e 1500 compresi quelli in piedi".

Zingaretti ha affermato che sono previsti 64 milioni di euro di nuovi fondi europei per l'acquisto di nuovi treni per il trasporto regionale, per raggiungere l'obiettivo di rinnovare l'intero parco rotabile del Lazio, tre nuove linee di servizio metropolitano nella Capitale con 20 mila posti a sedere in più, e 200 chilometri di rete su ferro al servizio di Roma e della sua area metropolitana.

Nel piano anche il passaggio di un treno ogni 7,5 minuti sulle tratte urbane della Roma-Viterbo, Orte-Fiumicino e Roma-Cassino; la chiusura dell'anello ferroviario a Nord; l’alta velocità a Fiumicino e il potenziamento del Leonardo express, che collega la stazione Termini all’aeroporto internazionale.

 

 

Manuela Zucchini