Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le funivie, per una nuova mobilità urbana

Se ne parlerà al "Citytech" di Milano

Roma, 23 luglio 2013 - Hanno un ridottissimo impatto ambientale. Sono decisamente economiche. E, cosa che non guasta, possono pure diventare un’attrazione turistica.

Parliamo delle funivie urbane, che in diverse città estere, soprattutto sudamericane e asiatiche, costituiscono, da tempo, una realtà quotidianamente utilizzata per gli spostamenti da un quartiere all’altro. In Italia la modalità di trasporto a fune ha conosciuto, finora, applicazioni quasi esclusivamente in ambito alpino e sciistico.

Ma nell’immediato futuro potrebbe trovare, complice la crisi, notevole successo anche all’interno degli agglomerati urbani: a Genova e Roma, per esempio, alcuni progetti di massima sono già stati portati all’attenzione delle cronache locali.

Un’occasione per fare il punto della situazione sarà “Citytech”, un evento dedicato a dibattiti e workshop sulla mobilità italiana del terzo millennio, che si terrà a Milano il 28 e 29 ottobre prossimi.

  Ulteriori informazioni sul sito "Citytech"