Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Regioni del centro-nord fanno fronte unico per il trasporto ferroviario locale

In vista delle scadenze dei contratti con Trenitalia

Torino, 18 luglio 2016 - Tutti insieme per avere un servizio migliore e soprattutto ancora più sicuro. Pare essere questo il tratto condiviso da tutte le Regioni del centro-nord che, sul finire della scorsa settimana, hanno fatto il punto sul servizio ferroviario locale e, soprattutto, sull’imminente rinnovo dei contratti con Trenitalia.

 

La riunione si è svolta a Genova e ha visto la partecipazione degli assessori regionali ai Trasporti di Liguria, Piemonte, Toscana, Marche, Veneto, Valle d'Aosta, Friuli Venezia Giulia e Sardegna.

 

Obiettivo, come si è detto, la condivisione di riflessioni e strategie in vista della scadenza dei rispettivi contratti di servizio con Trenitalia. “Tutti – ha poi spiegato una nota emessa dalla Regione Liguria per tutti -, hanno convenuto sulla necessità, anche alla luce dei tragici fatti pugliesi, di rivendicare maggiori risorse per il trasporto ferroviario regionale chiedendo una presa di posizione chiara del Governo rispetto alle trattative in corso per il rinnovo dei contratti di servizio del trasporto regionale”.

 


Pur nella diversità delle strade intraprese per l'assegnazione del servizio (affidamento diretto, realizzazione di gare oppure ancora procedura negoziata di confronto tra le offerte), l’obiettivo comune delle Regioni può essere riassunto in due punti: da un lato traguardi tecnici come il miglioramento e potenziamento dell’offerta, la puntualità e qualità del materiale rotabile; dall’altro, il rispetto dei livelli occupazionali e dei diritti dei lavoratori.

 


Tutti d’accordo anche nella separazione fra acquisto del materiale rotabile e condizioni contrattuali. Strategia unitaria anche per il confronto con Trenitalia. Saranno quindi espressi e inviati in una sola forma i quesiti che riguardano le procedure di affidamento da sottoporre con le competenti autorità (ART-Autorità Regolazione Trasporti, Agcm-Autorità garante della concorrenza e del mercato e ANAC-Autorità nazionale anticorruzione).

 

Entro la fine del mese è stato fissato un nuovo incontro tra gli assessori.

 

Andrea Zaghi