Liguria, Burlando: la "strada a mare" di Genova completata nel luglio del 2014
Torino, 14 febbraio 2013 - "La strada a mare sarà percorribile dal 31 luglio 2014”. L’annuncio è stato fatto dal Presidente della Regione Liguria, Claudio Burlando, insieme al Sindaco di Genova, Marco Doria, al termine di un sopralluogo ai cantieri. La “strada a mare” unirà il levante con il ponente del capoluogo ligure e in particolare Sampierdarena e Cornigliano; in questo modo, sarà possibile “attraversare – è stato dichiarato – la città con maggior facilità, liberando aree importanti per la sosta e per la vita dei cittadini”. Cambierà quindi l’intero aspetto dell’area, “anche strade come via Cornigliano – ha ancora spiegato Burlando -, interessata adesso da un traffico rilevante, saranno ripensate e potranno diventare vie di relazione di grande interesse per la comunità del ponente''. Al sopralluogo effettuato erano presenti anche il vicesindaco Stefano Bernini, l'assessore regionale alle Infrastrutture Raffaella Paita, l'assessore comunale ai lavori pubblici Gianni Crivello, i presidenti dei municipi medio - ponente Giuseppe Spatola e centro - ovest Franco Marenco, i rappresentanti della Provincia di Genova, i tecnici degli enti locali, Società per Cornigliano, Anas, Rfi, le imprese costruttrici. “Abbiamo visto – ha detto ancora il Presidente della Regione -, un lavoro molto avviato. Manca un anno e mezzo. Per quella data si potrà andare da levante a ponente, da lungomare Canepa fino alla stazione di Cornigliano con la nuova viabilità definitivamente conclusa. Questo e' l'impegno contrattuale che Sviluppo Genova e la società appaltatrice hanno assunto dopo una lunga negoziazione''. ''In queste settimane - ha aggiunto il Presidente - si sta anche studiando la possibilità di estendere l'appalto a una rampa di collegamento con il casello autostradale, che sarebbe utile a decongestionare il traffico al casello di Sampierdarena perché consentirebbe di uscire a Cornigliano per raggiungere la Foce con una viabilità dedicata. Se l'accordo verrà concluso l'intenzione è di realizzarlo sempre entro la scadenza prevista del 31 luglio 2014''. ''Rimangono ancora tre opere da realizzare'' ha concluso il Presidente. Si tratta del completamento dell'allargamento di lungomare Canepa, già previsto in parte nell'attuale appalto, e i due collegamenti di viabilità a mare con le sponde destra e sinistra del Polcevera. “Alla fine – ha concluso Burlando -, avremo realizzato cinque diversi interventi: la strada a mare, il collegamento con il casello dell'aeroporto, l'allargamento di lungomare Canepa e le due viabilità di collegamento con le sponde del torrente''.