Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Lupi, AV Brescia-Verona e Verona-Padova tutte finanziate. La Bei anticiperà i fondi

Il ministro dei Trasporti detta la tabella di marcia

Roma 5 dicembre 2014 - Una tabella di marcia ferrea per la realizzazione dell’Alta Velocità/Alta Capacità ferroviaria sulle tratte Brescia-Verona e Verona-Padova è stata fissata ieri dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Maurizio Lupi, che ha anche ribadito il finanziamento completo dell’opera e il suo inserimento sia nel decreto Sblocca Italia sia nella Legge di Stabilità.

Lupi, nel corso di due riunioni operative con i prefetti delle tre città, gli amministratori delegati di Ferrovie dello Stato, di RFI, di Italfer e i consorzi CEPAV II e IRICAV II, ha annunciato l’accordo raggiunto con la Bei per le anticipazioni a RFI a fronte della garanzia fornita dall’allocazione dell’investimento nel bilancio dello Stato.
Ai prefetti, poi, è stato assicurato il coinvolgimento delle amministrazioni locali per il confronto dei problemi segnalati dal territorio.
 

 

La tabella di marcia

Definito il crono programma il cui rispetto è condizione necessaria per l’erogazione dei fondi a fronte dell’avanzamento dei lavori, pena la loro revoca.


Entro il 31 dicembre 2104 dovrà essere firmato l’atto integrativo tra il consorzio IRICAV II e RFI per il tratto Verona-Vicenza, entro il 31 gennaio 2015 quello per il tratto Vicenza-Padova.
Entro il 31 giugno 2015 dovranno aprire i cantieri sulla tratta Brescia-Verona, per la quale esiste già il progetto definitivo.
Entro il 31 giugno 2015 dovrà essere presentato il progetto definitivo del tratto Verona-Vicenza, con apertura cantieri entro il 31 dicembre 2015.
Entro il 31 dicembre 2015 dovrà essere presentato il progetto definitivo del tratto Vicenza-Padova.



 

MZ