Maltempo: Lupi, in 5 settimane rimosso il treno ad Andora e ripristinato il servizio
L'annuncio del ministro dopo la visita al sito di Andora (Savona) in cui è deragliato l'Intercity e l'incontro con le istituzioni coinvolte
Savona, 7 febbraio 2014 - Tra cinque settimane verrà rimosso l'Intercity deragliato ad Andora (Savona), sarà messa in sicurezza la zona e ripristinato il collegamento ferroviario, mentre il cantiere per il raddoppio dei binari sulla tratta già finanziata Andora - San Bartolomeo potrebbe aprirsi entro 72 ore. Lo ha annunciato il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Maurizio Lupi dopo la visita al sito di Andora (Savona) in cui è deragliato l'Intercity e l'incontro con le istituzioni coinvolte.
"Il primo punto - ha detto Lupi - è la messa in sicurezza del tratto, la rimozione del locomotore e delle carrozze e il ripristino del percorso, l'obiettivo che ci eravamo dati è sei settimane di tempo, possiamo confermare che in queste sei settimane le operazioni verranno effettuate. Tra cinque settimane i lavori saranno completati. Carta canta - ha aggiunto- se sono 5 settimane sono 5 settimane, se saranno 6 settimane vorrà dire che hanno perso il governo, le istituzioni, Rfi. Ma grazie alla collaborazione tra tutte le istituzioni gli obiettivi di tempo saranno tassativamente rispettati".
Quanto al raddoppio dei binari nel Ponente ligure, Lupi ha annunciato: "spero che nelle prossime 24 - 72 ore possa aprirsi il cantiere del raddoppio della tratta finanziata, occorreranno due anni per la realizzazione". Lupi ha parlato anche della necessità di provvedere alla manutenzione del territorio per prevenire i disastri. "Non possiamo più permetterci - ha dichiarato- di piangere le vittime dobbiamo urgentemente attivarci per la prevenzione. Sulla ferrovia La Spezia - Ventimiglia – ha precisato il ministro - i punti critici sono 44. Nella Legge del Fare sono previste risorse per la manutenzione del territorio, 300 milioni di euro per Anas, 500 milioni per la manutenzione delle ferrovie". Inoltre, "nella Legge di stabilità è
previsto che i Comuni possano derogare di un miliardo di euro dal Patto di stabilità. Secondo me una parte di questo miliardo potrebbe essere utilizzata per la manutenzione del territorio".
Andora, Anas in campo per la viabilità con la variante all'Aurelia