Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

"Masha" fa fare un passo in avanti alla metro di Torino

Terminata la prima fase di realizzazione del prolungamento dell'attuale linea di metropolitana del capoluogo piemontese

Fa un altro importante passo in avanti la metropolitana di Torino. La TBM “Masha” ha infatti completato il tratto di galleria lungo 210 metri che collega la futura stazione Bengasi (capolinea del prolungamento in costruzione), con il Pozzo Terminale, situato a Moncalieri a sud di Torino..

Da lì la fresa sarà estratta e riposizionata nella stazione Bengasi per poi riprendere lo scavo in direzione Nord nel mese di Maggio.

La talpa realizzerà così gli ultimi 1670 metri di galleria fino al retro dell’attuale stazione “Lingotto” (il capolinea Sud della linea), dove terminerà il lavoro e sarà estratta definitivamente.

Il tratto di galleria appena realizzato permetterà di collocare in questa zona lo scambio per l’inversione dei treni (così come avviene oggi al capolinea Fermi all’altro capo della attuale linea); ciò consentirà di disporre di entrambe le banchine della stazione(anziché una come avviene oggi al capolinea Lingotto) e di sfruttare appieno le potenzialità del sistema Val che - nelle ore di punta - è in condizioni di offrire una frequenza dei treni ogni 69 secondi (anziché gli attuali 105 secondi).

 

Ma non basta perché lo stesso tratto di galleria consentirà il parcheggio di 3 treni da impiegare prontamente in linea ad inizio servizio o in relazione alle variazioni di esercizio.

La galleria è in condizioni di poter accogliere un futuro ed eventuale prolungamento verso i comuni di Nichelino e Moncalieri sotto passando la ferrovia. Gli aspetti tecnici La talpa, lunga 100 metri e con un diametro della testa fresante di 7,70 metri, era stata calata nel mese di Giugno nella stazione Bengasi.

Ultimato l’assemblaggio parziale della macchina (la stazione è lunga 60 metri a fronte dei 100 della TBM) è partita il 25 ottobre scavando sotto falda e venendo assemblata nella sua conformazione definitiva mano a mano che lo scavo procedeva.

Una volta ultimato l’assemblaggio definitivo e superata la prima fase di rodaggio, la talpa, nelle ultime settimane ha proceduto con una media di 10 metri scavati al giorno, in linea con le previsioni del progetto. La TBM “Masha”, come le precedenti talpe ha la peculiarità di scavare e costruire contemporaneamente dietro di sé la galleria. Completata la costruzione del tunnel si potranno ultimare i lavori nelle stazioni.