Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Milano: a giugno il Congresso Mondiale del Trasporto Pubblico

Il capoluogo lombardo ha vinto la sfida contro Montreal e Francoforte, grazie alla sinergia tra ATM e d il Gruppo FNM

Roma, 27 gennaio 2015 - Il 2015 per Milano è l’anno dei grandi eventi, anche in materia di trasporti e mobilità. Oltre ad Expo e ad importanti fiere internazionali, la città si prepara infatti ad ospitare il 61esimo congresso mondiale del trasporto pubblico, organizzato dall’International Association of Public Transport (UITP).
L’azione congiunta di ATM e Gruppo Ferrovie Nord Milano l’ha avuta vinta sulle altre due grandi località congressuali candidate ad accogliere il prestigioso evento: Montreal e Francoforte. Un segnale positivo ed un riconoscimento alla città italiana che negli ultimi anni si è contraddistinta per la sua vocazione di smart city e per le politiche volte alla diffusione di una mobilità più sostenibile.

Dall’8 al 10 giugno prossimi Milano sarà così sede, per la terza volta nella sua storia, di un evento che promette numeri consistenti: oltre 6000 delegati in rappresentanza di più di 75 paesi del mondo e almeno 25 mila visite all’esposizione, che avrà luogo nei grandi spazi della Fiera Milano Congressi, in cui verranno presentati i prodotti più recenti e le soluzioni maggiormente innovative in tema di mobilità urbana, proposte da produttori leader a livello mondiale.

Politici, amministratori delegati di società impegnate nel trasporto passeggeri ed esperti di urbanistica si riuniranno così per discutere a proposito delle sfide future con le quali il trasporto pubblico si sta già parzialmente confrontando, prime fra tutte la crescente urbanizzazione e la conseguente necessità di offrire servizi di migliore qualità ai cittadini, compatibili con la tutela ed il rispetto dell’ambiente.

"Il 61esimo Congresso Mondiale UITP giunge in un momento in cui molte città di tutto il mondo si trovano ad affrontare l'aumento della congestione e dell'inquinamento legato al trasporto motorizzato privato", ha spiegato il Segretario Generale UITP, Alain Flausch. "L'evento sarà l'occasione ideale per iniziare a ridisegnare le città di domani e far progredire la causa del trasporto pubblico in tutto il mondo”.

Lo slogan dell’edizione 2015 del UITP World Congress and Exhibition è "Smile in the city”, un sorriso significativo, in quanto acronimo di cinque parole chiave correlate ai temi che verranno affrontati: Sustainability (sostenibilità ambientale, economica e sociale; mobilità del futuro); Mobility (plasmare la mobilità urbana in modo che le diverse modalità di trasporto risultino concretamente integrate); Innovation (innovazione, per dare vita a vere smart city, più accessibili e vivibili); Lifestyle (stili di vita, perché il trasporto urbano deve essere disegnato su misura delle persone, degli utenti, dei cittadini in movimento).
 

Chiara Natalini

  Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito internet dell'iniziativa