Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

A Milano nasce Green Move, migliorare la circolazione con il car sharing

Il progetto di sostenibilità ambientale è realizzato da Politecnico di Milano e Fondazione Politecnico, con il cofinanziamento di Regione Lombardia

Milano, 6 dicembre 2013 - Nasce Green Move, il progetto di sostenibilità ambientale realizzato da Politecnico di Milano e Fondazione Politecnico, con il cofinanziamento di Regione Lombardia. L'iniziativa, che si propone di migliorare la circolazione urbana attraverso una maggiore diffusione di veicoli elettrici 'condividibili', è passato ora alla fase attuativa.

"Green Move è un progetto a cui il Politecnico di Milano tiene molto - ha sottolineato Giovanni Azzone, Rettore del Politecnico di Milano - in particolare per due motivi: ha un carattere fortemente interdisciplinare e quindi molto 'politecnico' e dimostra inoltre che una buona idea nata all'Università può essere applicata nella pratica quotidiana e contribuire effettivamente a migliorare il luogo in cui viviamo".

Green Move è stato pensato e progettato come un sistema distribuito, con un ente che si occupa del coordinamento, della gestione, della standardizzazione e della manutenzione, ma composto da veicoli e colonnine di ricarica appartenenti a soggetti diversi, purché ''standardizzati'' nelle loro interfacce e compatibili con il protocollo di sistema, quindi completamente interoperabili: ad esempio ogni veicolo deve potersi agganciare a ciascuna stazione di rifornimento.

Per accedere ai veicoli basterà registrarsi alla piattaforma. Attraverso uno smartphone si potrà localizzare la piattaforma più vicina e accedere al veicolo con un codice inviato via sms. Una volta terminato l'utilizzo, l'utente metterà in carica il veicolo in uno dei parcheggi predisposti e pagherà il chilometraggio o il tempo di utilizzo.

"Siamo molto orgogliosi di poter presentare un progetto concreto e sperimentato sul car sharing elettrico, che ha tra i suoi obiettivi la sostenibilità ambientale e la lotta all'inquinamento - ha dichiarato Giampio Bracchi, Presidente della Fondazione Politecnico di Milano -. Green Move è la dimostrazione che la collaborazione tra la Regione Lombardia e il sistema Politecnico può portare alla realizzazione di progetti innovativi e in grado di dare risposte efficaci alle esigenze emergenti del territorio, tramite l'impiego congiunto delle tecnologie sviluppate dall'Ateneo".
 

Fonte: Adnkronos