Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

A Milano ok per la Metro 5 in vista dell'Expo

Via libera anche per la Zara-Expo ma occorrono 60 milioni per iniziare

Milano, 17 ottobre 2013 - La raccolta delle opere infrastrutturali che Expo 2015 lascerà in eredità a Milano si è arricchita di altri due elementi. La linea 5 della metropolitana, infatti, può iniziare a raccogliere i finanziamenti bancari; mentre il lotto 1 B della strada Zara-Expo è stato inserito tra le opere essenziali per la connessione con il sito espositivo, una mossa per rendere prioritaria l’opera e quindi “non più derogabile”, anche se ancora devono essere reperiti i 60 milioni per la sua realizzazione.

Si tratta di due mosse importanti per il capoluogo lombardo, anche se, a partire dal reperimento dei fondi, i problemi per il loro completamento non mancano di certo.
 

La Metro 5, comunque, è stata identificata come l'unica linea di metropolitana che a Milano certamente sarà completata per il 2015. Importo totale dell’opera circa due miliardi di euro. La certezza deriva dalla firma di un accordo fra il Comune di Milano e la società di gestione M5 che permette di sbloccare le risorse bancarie che verranno reperite in project financing. La realizzazione della nuova linea comporta due fasi di lavoro. La prima è già stata realizzata e riguarda il tratto Bignami-Garibaldi, costruito sempre in project financing e in funzione fino a Zara da febbraio scorso (mentre le due ultime stazioni di Isola e Garibaldi apriranno entro fine anno). La seconda fase del lavoro, invece, prevede il prolungamento fino a San Siro ed è in fase di cantierizzazione da inizio 2012. E’ questo secondo tratto a dover essere realizzato per l’aprile 2015 con 5 stazioni, più altre 4 fermate attese per ottobre 2015 (a Expo iniziato). Circa il reperimento dei fondi, è stato fatto sapere che dalle risorse private dovrebbero arrivare circa 500 milioni.


Il lotto B della strada Zara-Expo è invece un'opera di collegamento per quattro vie che collegheranno l’Expo 2015: la Molino-Dorino, lo stralcio Gamma-Cascina Merlata, l'autostrada 4 e la stessa Zara-Expo. Dopo una sospensione dovuta alla scoperta di biogas nell’area, si prevede adesso la conclusione entro ottobre del procedimento di autorizzazione da parte della conferenza dei servizi. Per la cantierizzazione però, occorre trovare circa 60 milioni. Per questo, il Comune di Milano attende che sia il Ministero delle Infrastrutture a finanziare la nuova opera.


Continua, invece, l’incertezza su altre opere come la linea 4 della metropolitana del valore di 2 miliardi.
 

Andrea Zaghi