Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Ministero delle Infrastrutture e Trasporti: aggiornato il calendario dei fermi ai mezzi pesanti

Decreto n. 161 del 22.05.2012: "Direttive e calendario per le limitazioni alla circolazione stradale fuori dai centri abitati per l'anno 2012"

Roma, 15 maggio 2012 – Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha aggiornato il calendario completo dei giorni in cui sarà vietata la circolazione ai mezzi pesanti superiori alle 7,5 tonnellate, disponendo misure che interessano non solo i professionisti del settore, ma anche tutti gli italiani che viaggeranno fuori città, soprattutto nel periodo dell’esodo estivo. Il documento di riferimento è il Decreto n. 161 del 22 maggio 2012, denominato “Direttive e calendario per le limitazioni alla circolazione stradale fuori dai centri abitati per l’anno 2012”, che a decorrere dal 1° luglio 2012 annulla e sostituisce il Decreto Ministeriale 15 dicembre 2011.

Il documento rileva che “al fine di garantire in via prioritaria migliori condizioni di sicurezza nella circolazione stradale, nei periodi di maggiore intensità della stessa, si rende necessario limitare la circolazione, fuori dai centri abitati, dei veicoli e dei complessi di veicoli per il trasporto di cose, aventi massa complessiva massima autorizzata superiore a 7,5 t”. Per le stesse motivazioni, il ministero ritiene necessario limitare la circolazione dei veicoli eccezionali e di quelli adibiti a trasporti eccezionali, nonché dei veicoli che trasportano merci pericolose.

Il calendario è stato redatto anche tenendo conto che per l’anno in corso i flussi di traffico risultano oggettivamente diminuiti sulle strade extraurbane, a causa delle difficoltà economiche del Paese che hanno ridimensionato l’attività produttiva e la distribuzione in Italia.

Limitazioni tutte le domeniche

Nel dettaglio, l’Art. 1 del decreto dispone “di vietare la circolazione, fuori dai centri abitati, ai veicoli ed ai complessi di veicoli, per il trasporto di cose, di massa complessiva massima autorizzata superiore a 7,5 t, nei giorni festivi e negli altri particolari giorni dell’anno 2012” che sono elencati di seguito.

Innanzitutto, la circolazione è sospesa: dalle ore 8,00 alle ore 22,00 di tutte le domeniche nei mesi compresi da gennaio a maggio e da ottobre a dicembre 2012; la limitazione è invece dalle ore 7,00 alle ore 24,00 di tutte le domeniche di giugno, luglio, agosto e settembre.

Inoltre, le misure si estendono anche al sabato nei mesi di luglio e agosto e ai giorni festivi, come indicato di seguito.

Luglio
Circolazione sospesa: dalle ore 7,00 alle ore 23,00 di sabato 7, sabato 14 e sabato 21; dalle ore 14,00 alle ore 23,00 di venerdì 27 e dalle ore 7,00 alle ore 23,00 di sabato 28.

Agosto
Circolazione sospesa: dalle ore 16,00 di venerdì 3 alle ore 23,00 di sabato 4 agosto; dalle ore 14,00 alle ore 23,00 di venerdì 10; dalle ore 7,00 alle ore 23,00 di sabato 11; dalle ore 7,00 alle ore 23,00 di mercoledì 15; dalle ore 7,00 alle ore 23,00 di sabato 18; dalle ore 16,00 alle ore 23,00 di venerdì 24; dalle ore 7,00 alle ore 23,00 di sabato 25;

Settembre
Circolazione sospesa: dalle ore 7,00 alle ore 23,00 di sabato 1.

Ottobre
Circolazione sospesa: dalle ore 16,00 alle ore 22,00 di mercoledì 31;

Novembre
Circolazione sospesa: dalle ore 8,00 alle ore 22,00 di giovedì 1;

Dicembre
Circolazione sospesa: dalle ore 8,00 alle ore 22,00 di sabato 8; dalle ore 16,00 alle ore 22,00 di venerdì 21; dalle ore 8,00 alle ore 14,00 di sabato 22; dalle ore 8,00 alle ore 22,00 di martedì 25; dalle ore 8,00 alle ore 22,00 di mercoledì 26.

Altre indicazioni

Il Decreto fornisce indicazioni anche per i veicoli provenienti/diretti da/all’estero, Sardegna e Sicilia, con variazione delle fasce orarie dei blocchi alla circolazione. Variazioni sono previste anche per i veicoli diretti a interporti e terminals di rilevanza nazionale o comunque collocati in posizione strategica ai fini dei collegamenti, nonché per i veicoli impiegati in trasporti combinati strada-rotaia o strada-mare. Tali variazioni sono applicabili solo se i conducenti sono muniti di idonea documentazione attestante l’origine/destinazione del viaggio.

Inoltre, i divieti sopra elencati non si applicano a determinati veicoli e complessi di veicoli, tra cui: mezzi adibiti a pubblico servizio per interventi urgenti e di emergenza, o che trasportano materiali e attrezzi a tal fine occorrenti (es: Vigili del fuoco, Protezione civile); veicoli militari o con targa CRI (Croce Rossa Italiana), per comprovate necessità di servizio, e delle forze di polizia; veicoli utilizzati dagli enti proprietari o concessionari di strade per motivi urgenti di servizio; mezzi adibiti al trasporto di carburanti o combustibili, liquidi o gassosi, destinati alla distribuzione e consumo; mezzi per il trasporto di prodotti deperibili, quali frutta e ortaggi freschi, carni e pesci freschi, latte. Al contrario, sono previste particolari restrizioni per il trasporto delle merci pericolose.
(Per tutte le informazioni: vedi allegato)

Matteo Martellacci

  Decreto n. 161 del 22.05.2012_Divieti circolazione mezzi pesanti 2012