Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Mobilità: cresce Italia a due ruote, ma serve più in sicurezza

Cresce l'attenzione dei Comuni per le 2 ruote. E' quanto emerge dalla presentazione del terzo rapporto Focus2R sulle politiche dedicate a ciclisti e motociclisti

Tra luci e ombre, le due ruote scalano gradualmente l'agenda politica delle amministrazioni locali. Salgono infatti la disponibilità media di infrastrutture ciclabili (+9% dal 2015), la percentuale di città dove è consentito trasportare le bici sui mezzi pubblici (+14%), i Comuni dotati di bike sharing (+6,1%), la disponibilità media di parcheggi per moto (+20,9%) e l'utilizzo diffuso di vernici non sdrucciolevoli per la segnaletica stradale (+3,4%). Ma il lavoro da fare è ancora molto e altrettanti sono i dati invariati negli ultimi tre anni o addirittura in calo, soprattutto negli investimenti per la sicurezza. E' questa la fotografia dell'Italia a due ruote immortalata dal terzo rapporto Focus2R presentato oggi a Milano. Promossa da Confindustria Ancma e Legambiente, elaborata da Ambiente Italia, l'indagine dell'Osservatorio Nazionale Infrastrutture, Sicurezza e Mobilità per le due ruote fornisce una fotografia delle politiche dedicate a ciclisti e motociclisti dai Comuni italiani capoluogo di provincia. I risultati del monitoraggio, sono infatti il frutto di un questionario rivolto a 104 municipi, a cui hanno risposto quest'anno 83 Comuni, l'80% degli intervistati.