Mobilità: Inghilterra e Olanda scelgono sistema di gestione integrata del traffico
Roma, 12 ottobre 2015 – Highways England e Rijkswaterstaat, le autorità responsabili della gestione delle rete stradale rispettivamente in Inghilterra e Olanda, collaborano in un programma denominato CHARM volto a migliorare la qualità dei servizi offerti ai propri clienti con l’adozione di un sistema integrato di gestione del traffico che incrementa la sicurezza sulle strade e garantisce una risposta, in tempo reale, a incidenti o altre situazioni critiche.
Il bando di gara è stato aggiudicato dalla Kapsch TrafficCom, azienda austriaca quotata a Vienna, specializzata nella tecnologia, nelle soluzioni e nei servizi per i “Sistemi Intelligenti di Traffico”. L’avanzato sistema di gestione del traffico che verrà installato in Inghilterra, in sette sale operative regionali e una nazionale, e in Olanda, in cinque sale operative regionali e una nazionale, si chiama DYNAC. Questa soluzione è una suite di software che consente di monitorare e controllare il traffico e facilitare la gestione delle attività e dei processi migliorando la sicurezza di automobilisti e passeggeri. Il software raccoglie i dati del traffico in tempo reale e consente agli operatori di rilevare ed eventualmente reagire rapidamente a situazioni critiche come traffico pesante, incidenti e maltempo.
Parry Van der Weyden , Capo Ufficio Stampa di Rijswaterstaat ha dichiarato che con questo nuovo sistema di gestione del traffico l’Olanda fa un enorme passo verso il futuro. La vasta gamma di prodotti, componenti e sistemi preesistenti utilizzati per la gestione dei flussi di traffico, ora verrà sviluppata in impianti tecnologici integrati, comprensivi dei servizi richiesti per l’operatività. Il sistema DYNAC avrà anche il vantaggio di essere flessibile e quindi potrà essere aggiornato con tecnologie future che ancora non sono state implementate.