Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Mobilità, Italia più competitiva se si riducono i costi

La non efficienza incide nel bilancio familiare per il 14% e sulla produzione delle aziende di oltre 20 punti

Torino, 27 settembre 2013 - Ridurre i costi della mobilità per rendere più competitiva l'economia italiana. E' l'obiettivo del ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi, come affermato oggi dal suo consigliere Mino Giachino a Smart Mobility World, la rassegna sulla mobilità sostenibile e le smart city in corso a Torino.

"La mobilità non efficiente - spiega Giachino - incide nel bilancio delle famiglie italiane per il 14% e, nel coso della produzione delle aziende, di oltre 20 punti. Abbiamo un costo superiore alla media europea di circa il 20-25%. Ridurre i costi della mobilità vuol dire rendere più competitiva la nostra economia, aiutarla a crescere e a creare nuove occasioni di lavoro".

"Per ottenere questi risultati sono importanti - prosegue il consigliere del ministro Lupi - le nuove infrastrutture, come Tav e Terzo Valico, e le linee metropolitane. Importante anche rilanciare i nostri porti e interporti. Torino, dopo l'assegnazione dell'Authority, può con le sue competenze nel settore, con il Politecnico e i Centri di ricerca, con le sue importanti aziende, dare al Paese un contributo importante e innovativo".