Mobilità: Napoli, completamento Metro, servono 173 milioni
Per il dg di metronapoli rischio stop lavori, l'assessore smentisce
Napoli, 4 settembre 2012 - A settembre l'apertura della stazione di via Toledo, tra un anno quella di piazza Garibaldi e l'anno successivo quella di piazza Municipio. Eppure per il completamento dei lavori della metropolitana di Napoli mancherebbero all'appello ancora 173 milioni di euro.
“I lavori volgono ormai al termine - dice il presidente di Metronapoli, Giannegidio Silva, intervenuto a un convegno del World urban forum di Napoli - Su questa strada però c'è il completamento della copertura finanziaria del progetto senza il quale i lavori rischiano di fermarsi”.
Dal canto suo, l'assessore ai Trasporti del Comune di Napoli, Anna Donati, conferma la cifra di 173 milioni di euro per il completamento della tratta, ma smentisce categoricamente che i lavori sono a rischio stop.
“Il finanziamento della tratta fino a piazza Garibaldi non e' mai stato in discussione - dice la Donati - Si tratta di fondi europei, è già pronto il protocollo per la linea 6 e si lavora a quello per la linea 1. Il presidente Caldoro e il sindaco de Magistris dialogano per completare questo obbiettivo”.
Il numero uno di Metronapoli conferma che “le amministrazioni locali sono disponibili ad affrontare questo
Argomento”, ma insiste anche sul rischio di paralisi dei lavori.
“In questo periodo - dice Silva - abbiamo sopperito anche con finanziamenti delle imprese, ma oggi siamo arrivati al limite estremo e bisogna affrontare questo tema. Spero che la situazione si risolva in fretta”.
Ancora tutta da definire è invece la tratta dopo piazza Garibaldi, quindi Centro direzionale e soprattutto aeroporto. “Il collegamento con l'aeroporto - dice la Donati - è ancora in fase di progettazione. È in corso una discussione con la società di servizi aeroportuali Gesac e col ministero dei Trasporti per decidere dove esattamente collocare la stazione. C'è un fondo messo a disposizione dal ministero che però non è sufficiente, manca una quota e quindi per il prolungamento c'è un lavoro di progettazione in corso che speriamo arrivi a compimento nei prossimi mesi. Il compito dell'amministrazione resta quello di vigilare affinché vengano rispettati i tempi e i costi restino contenuti”.