Mobilità: Nasce la ciclovia del mare, collegherà Piemonte e Liguria
Torino, 26 ottobre 2015 - E’ ormai quasi pronta al via la “Via del mare”, una posta ciclabile che collegherà Piemonte e Liguria e la cui realizzazione non peserà sulle casse degli enti locali essendo finanziata da fondi europei appositamente stanziati per lo sviluppo. Nei giorni scorsi, dopo che a fine luglio la Regione Piemonte aveva approvato un documento complessivo sulla rete ciclabile regionale, è stato siglato da quaranta sindaci del Cuneese il protocollo d'intesa per la realizzazione dello studio di fattibilità dell’opera. La pista ciclabile, in territorio cuneese, correrà lungo la ferrovia abbandonata Bra-Ceva, che colleghi Piemonte e Liguria. La “Via del mare” rappresenterà, una volta completata, la principale via ciclabile che attraverserà il Piemonte da nord a sud, toccando i più importanti comparti turistici regionali e intersecando le altre vie ciclabili realizzate o in progetto come la “Pedemontana di Biella”, la “Canale Cavour”, l’”Eurovelo 8” e la “Via Francigena/Circuito dei pellegrini”. Oltre che attraverso fondi europei, la realizzazione della rete di piste ciclabili regionali nel Piemonte, verrà anche finanziata con il riorientamento di stanziamenti già effettuati e il coinvolgimento del sistema delle fondazione bancarie locali.