Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Mobilità: presentata la proposta di legge per 'cambiare strada'

Su trasporto collettivo, pendolare, non motorizzato

Roma, 20 giugno 2013 - Una legge per la mobilità nuova, su trasporto collettivo, pendolare, non motorizzato. La propone la Rete per la Mobilità Nuova presentandola oggi nella sala stampa della Camera dei deputati. La proposta di legge si articola in tre punti, con l'obiettivo di modificare la mobilità quantomeno nelle aree urbane e nelle zone metropolitane.

Si tratta di modificare il Codice della strada riducendo la velocità a 30 chilometri orari nei centri abitati con eccezione delle principali arterie di scorrimento; di creare degli obiettivi di mobilità a cui i sindaci debbano necessariamente attenersi; destinare i tre quarti delle risorse pubbliche disponibili per il settore dei trasporti e delle infrastrutture alla mobilità collettiva, pendolare, non motorizzata.

"Si tratta di tre provvedimenti di buon senso – dichiara all'Adnkronos Alberto Fiorillo, portavoce della Rete per la Mobilità Nuova e responsabile aree urbane di Legambiente - che però fino ad oggi non hanno trovato attuazione e che speriamo che grazie all'iniziativa di parlamentari come Antonio De Caro, Paolo Gandolfi, Maria Stella Bianchi, De Maio e Realacci,tra i primi firmatari di questa legge, che invece ci possa essere un cambiamento di rotta e di strada per chi si muove nelle aree urbane".

Fonte: Adnkronos