Mobilità sostenibile, auto elettrica gratis per sei mesi alla Regione Emilia Romagna
Una delle azioni in programma per la Settimana Europea in favore della sostenibilità urbana
Bologna, 16 settembre 2013 - Per la Regione Emilia-Romagna, la Settimana europea della mobilita' sostenibile edizione 2013 sara' all'insegna dell'elettrico. Quest'anno i dipendenti del distretto fieristico e i cittadini interessati potranno provare un'auto 100% elettrica, concessa gratuitamente dalla Nissan alla Regione per sei mesi, che entrerà a far parte del parco auto regionale.
Giovedì 19 alle 12,00, alla consegna ufficiale dell'auto - una Leaf - sara' presente l'assessore regionale alla Mobilita' e Trasporti Alfredo Peri e per la Nissan il direttore comunicazione Giuseppe George Alesci.
Il comodato e' frutto della partnership di lunga durata tra la Regione Emilia-Romagna e la Nissan. Per l'occasione Hera Comm donera' alla Regione una tessera per effettuare la ricarica pubblica del mezzo. Dalle 15 alle 18 i dipendenti della Fiera District e i cittadini interessati potranno guidare l'auto elettrica accompagnati da un driver di Nissan.
Il giorno successivo, venerdi' 20, sempre all'interno della Settimana europea della mobilita' sostenibile, a Ravenna e Forli' verranno inaugurate le colonnine Enel per la ricarica dei veicoli elettrici. La Regione partecipera' raggiungendo le due citta' con la Nissan Leaf. Tramite il veicolo e con la tessera fornita da Hera Comm verra' testata l'interoperabilita' sulle colonnine Enel su un percorso superiore ai 200 km.
Secondo i dati a disposizione di Nissan, la Leaf e' la vettura 100% elettrica in questo momento piu' venduta al mondo con oltre 74.000 unita' consegnate a livello globale. Ha un'autonomia di circa 200 km grazie a un avanzato pacco batterie agli ioni di litio, con la doppia possibilita' di ricarica, sia standard che rapida. La tecnologia a bordo e' estremamente avanzata, con il sistema Carwings che ne permette la gestione in remoto attraverso lo smartphone o il computer, con possibilita' di programmare la ricarica e la climatizzazione, nonche' ricevere sul telefono o pc notifiche sul livello della batteria.
In occasione della Settimana europea della mobilita' sostenibile, la Regione organizza anche quest'anno un infopoint sulle azioni di mobility management rivolto ai lavoratori della zona Fiera District, con l'obiettivo di promuovere modalita' di spostamento casa-lavoro piu' sostenibili.
Giovedi' 19, a chi si presentera' con la bicicletta all'infopoint, verra' consegnato un accessorio utile per la bici (fino a esaurimento). In piazza Renzo Imbeni ci saranno inoltre la ciclofficina, per un check up gratuito della bicicletta, con marchiatura gratuita contro il furto; le biciclette a pedalata assistita del servizio di bike sharing elettrico; la documentazione sulla mobilita' sostenibile e ciclistica prodotta dalla Regione e sulla nuova campagna di comunicazione dell'Osservatorio per l'educazione stradale e la sicurezza "A ciascuno il suo".
Mobilità, al via il 16 settembre la settimana europea per la sostenibilità