Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Mobilità sostenibile, Regione Puglia: bici pieghevoli per i dipendenti pendolari

Entra nel vivo il progetto "DI.RE. – Dipendenti Regionali in bici", per diffondere l'intermodalità bici-treno/bus

Roma, 6 marzo 2014 – 40 biciclette pieghevoli, assegnate ai dipendenti della Regione Puglia con la formula del comodato d'uso gratuito per un anno, con l’obiettivo di diffondere la pratica dell’intermodalità bici-treno/bus per recarsi a lavoro. Entra nel vivo il progetto “DI.RE. in Bici” (Dipendenti Regionali in bici), una delle iniziative realizzate dalla Regione per promuovere forme di mobilità più economiche e sostenibili sotto il profilo dell’ambiente.

 

In una nota, la Regione spiega che “i dipendenti pendolari potranno trasportare la bici pieghevole, opportunamente piegata e sistemata nella relativa borsa, su tutti i treni e bus, per poi proseguire il proprio tragitto in bicicletta per raggiungere la sede di lavoro”. Una pratica che si sta gradualmente diffondendo tra i pendolari di tutta Italia e che ora l’amministrazione regionale vuole incentivare tagliando il costo del’acquisto delle bici.

 

Lo scorso dicembre l’Ufficio Reti della Mobilità sostenibile ha indetto un bando interno, rivolto a tutti i dipendenti pendolari della Regione Puglia e delle Agenzie Regionali che utilizzano il treno come mezzo per gli spostamenti quotidiani tra casa e lavoro. Le richieste sono state numerose e quindi, in un secondo momento, il bando è stato esteso anche ai pendolari che utilizzano i mezzi pubblici su gomma per sostarsi dalla città di residenza alla città in cui è situato il luogo di lavoro. “L’iniziativa è stata ben accolta dal personale dipendente che individua nella bici il mezzo più rapido ed efficiente per raggiungere la sede di lavoro, non dovendo attendere i bus urbani e garantendo pertanto un tempo certo di arrivo in ufficio” ha sottolineato ancora la Regione.

 

Scendendo nel dettaglio, le domande per l’assegnazione delle bici sono pervenute da tutte le province pugliesi e al primo posto si è classificata la provincia di Bari, che ha raccolto il 64% del totale delle domande. Gli Assessorati più “sostenibili”, ossia con il maggior numero di domande, sono risultati la Presidenza e lo Sviluppo Economico.

 

“La consegna delle bici – conclude la nota della Regione – avverrà il giorno 10 alle ore 11 presso l’atrio antistante la sede principale della sede di via Gentile alla presenza dell’Assessore alle Infrastrutture e Mobilità, avv. Giovanni Giannini e del dirigente dell’Ufficio Reti della mobilità sostenibile, dott. Vito Ferrante".
 

Matteo Martellacci