Monza, Del Tenno: grande viabilità e cura del ferro
L'assessore regionale: dopo la SS36, via ai lavori della metro tramvia Milano-Seregno
Monza, 13 giugno 2013 – Le opere di superficie di viale Lombardia sulla SS36 saranno completate entro l'estate e, a settembre, partiranno i lavori di riqualificazione della metro tramvia Milano-Desio-Seregno.
Lo ha annunciato l'assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità Maurizio Del Tenno nell'ambito dell'incontro con i rappresentanti degli Enti locali e del mondo imprenditoriale di Monza. Incontro che si inserisce nel suo personale "giro di Lombardia" di inizio mandato, che lo ha portato, nelle ultime settimane, a visitare tutti i capoluoghi della regione.
"Ho voluto iniziare la mia esperienza di assessore con una serie di incontri nelle province - ha spiegato Del Tenno -, per ascoltare i problemi del territorio direttamente da chi, ogni giorno, si confronta con le necessità e le attese dei cittadini e delle imprese. Il mio obiettivo prioritario è stato quindi quello di ascoltare, con l'impegno di dare risposte concrete con i fatti e di rivederci a breve".
I lavori si sono aperti con una sintetica ricognizione sugli interventi e i progetti in corso sul territorio provinciale di Monza.
GRANDE VIABILITÀ - Monza e la sua provincia è interessata dall'infrastruttura più grande in costruzione in Lombardia, l'autostrada Pedemontana. Della tratta A, da Cassano Magnago (Varese) a Lomazzo (Como), è stato realizzato circa il 70 per cento delle opere e i lavori dovrebbero finire entro l'anno, mentre entro marzo 2014 saranno pronti i primi lotti delle tangenziali di Como e Varese. I lavori per la tratta B1, da Lomazzo a Lentate sul Seveso (Monza e Brianza), dovrebbero invece concludersi nella prima metà 2015.
CANTIERI STRADALI APERTI - "Il 2013 è stato un anno molto importante il territorio monzese dal punto di vista delle infrastrutture - ha ricordato Del Tenno -: ad aprile è stato infatti aperto il tunnel di viale Lombardia sulla SS36, che ha sciolto un importante nodo di traffico. Ma quel cantiere non è ancora chiuso: oggi posso confermare che, entro l'estate, saranno completate anche le opere superficiali per la viabilità locale".
Un'altra grande opera che coinvolge questa parte di Lombardia è la Tangenziale est esterna di Milano (Tem). L'arco Tem sarà completato entro aprile 2014, in tempo per la conclusione di Brebemi, mentre la fine dei lavori delle opere essenziali del progetto avverrà entro maggio 2015.
INFRASTRUTTURE FERROVIARIE - "La provincia di Monza sarà interessata non solo da un potenziamento della viabilità stradale - ha spiegato l'assessore - ma anche da una 'cura del ferro', ossia da un potenziamento dei servizi di trasporto pubblico locale su rotaia. Mi riferisco, in particolare, alla riqualificazione della metrotramvia Milano-Desio-Seregno, per la quale Regione Lombardia ha stanziato 30 milioni di euro e i cui lavori partiranno a settembre, e al prolungamento della linea 1 della metropolitana, da Sesto S. Giovanni a Monza Bettola, che sarà concluso all'inizio del 2015". Il progetto definitivo di riqualificazione della metrotramvia Milano-Limbiate è invece in attesa di approvazione da parte del Ministero delle Infrastrutture.
TPL E AGENZIE - "Per lo sviluppo del Trasporto pubblico locale, nel 2012 sono stati assegnati alla Provincia di Monza e Brianza circa 20 milioni di euro ed è mia intenzione confermare questa cifra anche per il 2013, malgrado i continui tagli apportati negli ultimi anni dal Governo centrale" ha precisato Del Tenno, ricordando che è iniziato l'iter di costituzione dell'Agenzia di Milano, Monza e Brianza, Lodi e Pavia prevista dalla nuova legge regionale di riordino del settore.
"L'impegno per dare attuazione a questa legge è prioritario – ha concluso l'assessore -, perché la riorganizzazione del sistema ci consentirà di rendere più efficienti ed economicamente sostenibili i servizi attraverso la realizzazione di un nuovo piano per la mobilità lombarda".