Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Muoversi a Roma è sempre più smart. Approda nella capitale il car sharing Enjoy

Dopo le tedesche Smart di Car2Go, ora anche le italianissime Fiat 500 di Enjoy, il servizio targato Eni, si aggireranno per la citta

Roma, 5 giugno 2014 - Il mercato delle auto a noleggio e del car sharing è in progressiva crescita, più di quanto gli stessi operatori del settore potessero immaginare. Nel 2013 il business nel suo complesso ha superato la soglia dei 5 miliardi di euro e nei primi mesi del 2014 è andato migliorando, aggiungendo un +2.5% al suo fatturato.
Le aziende impegnate nella smart mobility ed attive in particolare in servizi di noleggio a breve termine stanno cavalcando l’onda di questo trend positivo, inserendosi e ricercando nuovi mercati in cui proliferare.
Nella città di Roma, per esempio, dopo i risultati positivi dell’esperienza di car sharing delle tedesche Smart (Car2Go), fa il suo ingresso anche l’italianissimo Enjoy.
Dopo il successo ottenuto a Milano, il servizio di car sharing firmato Eni e realizzato in partnership con Fiat e Trenitalia sarà presente sul territorio capitolino con una flotta iniziale di 300 Fiat 500, un parco auto che si prevede di incrementare presto per raggiungere quota 600.
Le vetture, tutte euro6 e dotate di sensori di parcheggio, saranno comodamente noleggiabili attraverso una apposita App per Smartphone, o semplicemente collegandosi ad internet sul portale dedicato. Il servizio non prevede alcun costo di attivazione e la tariffa di 25 centesimi al minuto, la più competitiva sul mercato, sottolineano da Eni, è all inclusive, comprensiva quindi di benzina, assicurazione, manutenzione e parcheggio sulle strisce blu. Così come per Milano, è prevista la modalità free floating, la possibilità cioè di parcheggiare l’automobile ovunque, rimanendo all’interno dell’area coperta dal servizio, che a Roma raggiunge approssimativamente i 100 Kmq. Altra comodità, la piena accessibilità alla ZTL romana.
I numeri raggiunti a Milano fanno ben sperare a proposito dei risultati che il servizio di Eni potrà raggiungere nei prossimi mesi nella capitale. Come ha ricordato alla conferenza di presentazione del servizio Salvatore Sardo, Chief Downstream & Industrial Operations Officer di Eni, “nei primi cinque mesi di attività a Milano sono stati raggiunti gli 80mila iscritti e più di 3 milioni di km sono stati percorsi con le nostre automobili. Speriamo che anche Roma venga colorata simpaticamente dalle vetture Enjoy”.
L’Assessore alla Mobilità e Trasporti del Comune di Roma, Guido Improta, ha sottolineato l’importanza del servizio per una città che ha sempre più l’ambizione di elevare i propri standard di vivibilità. “Enjoy”, ha dichiarato Improta, “è un partner che Roma Capitale considera essenziale per il servizio di car sharing. La mobilità condivisa è uno strumento su cui abbiamo incentrato il piano generale del traffico, oltre al potenziamento del tpl. Mi auguro che anche Roma come Milano sia motivo di soddisfazione imprenditoriale per Enjoy”.
 

Chiara Natalini