Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Nasce sito sul progetto di miglioramento dell'accessibilità all'aeroporto di Fiumicino

Il portale www.romaintermodale.it

Roma, 29 dicembre 2010 - E' on line il nuovo sito www.romaintermodale.it, curato da Anas, Aeroporti di Roma, Agenzia Roma Servizi per la Mobilità e Rete Ferroviaria Italiana per divulgare alla cittadinanza e concertare con il territorio l'iniziativa di redazione di uno Studio di fattibilità e di un progetto preliminare per un sistema plurimodale di trasporto per l'incremento della accessibilità all'Aeroporto di Roma Fiumicino, finanziato dalla UE nell'ambito delle Reti TEN-T.

Nel giugno 2008, ANAS, ATAC, RFI ed ADR hanno presentato alla UE una domanda congiunta di cofinanziamento per la stesura di un progetto integrato multimodale avente come principale obiettivo il miglioramento dell’accessibilità all’aeroporto di Fiumicino per il quale è previsto uno sviluppo del traffico che porterà lo scalo a gestire circa 60 milioni di passeggeri nel 2020 e circa 90 milioni nel 2040.

Ogni Società partner ha focalizzato l’attenzione sull’intervento che intende sviluppare a livello di fattibilità o di progetto preliminare. In estrema sintesi, questo è il quadro degli interventi:

 ANAS – Progetto preliminare dell’innesto della Nuova Pontina sulla A12 e by-pass al GRA nella tratta composta tra la Pontina e la A1;

 ATAC – Sviluppo del corridoio della mobilità Infernetto - Fiera di Roma - Fiumicino;

 RFI – Nuovo itinerario linea FR1;

 ADR – Studio nodi intermodali interni ed esterni a sedime aeroportuale.

Le attività progettuali si concluderanno nel marzo 2012 e già si sono avviate le prime fasi di concertazione e condivisione con le varie Amministrazioni ed Enti interessati dal progetto.

  Il sito di romaintermodale.it