Nuova A3 Salerno-Reggio Calabria, Anas: traffico sostenuto, ma senza disagi nel venerdì di controesodo
La Sala Operativa Anas segnala, al momento, in entrambe le direzioni di marcia, traffico intenso ma scorrevole dalla Calabria alla Campania sui nuovi tratti a tre e due corsie per senso di marcia. Rallentamenti a tratti si registrano, esclusivamente in direzione Nord, in avvicinamento ai cantieri inamovibili in Calabria. In particolare, in direzione Nord dove il traffico oggi è maggiore, alle ore 17,00 occorrevano: 17 minuti per percorrere il tratto tra Scilla e Bagnara (distanza: circa 12 km), 14 minuti per percorrere il tratto tra Falerna e San mango (distanza: 10 km), 21 minuti per percorrere il tratto tra Torano e Tarsia (distanza: 8 km), 24 minuti per attraversare il cantiere tra Lauria e Lagonegro (distanza: circa 23 km), ma solo un'ora e 10 minuti per raggiungere Salerno da Lagonegro (distanza: oltre 120 km).
I maggiori flussi veicolari sono quelli provenienti dalle località turistiche del reggino, del litorale catanzarese, del basso e alto Jonio cosentino e dalla Sibaritide. I tempi di attesa agli imbarchi dalla Sicilia sono nella norma. L'evoluzione della situazione è consultabile attraverso il sito www.stradeanas.it/traffico.
L'Anas raccomanda a chi viaggia una guida prudente e il rispetto delle norme del nuovo Codice della Strada. Si ricorda che l'informazione agli automobilisti sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso le emittenti radio-televisive, il sito Anas www.stradeanas.it, il numero verde ‘Pronto Anas’ 841.148 e il numero verde 800.290.092 specifico per l’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria.