Ok del Ministero dell'Ambiente alla Valdastico Nord
Il prossimo passaggio sarà al CIPE ma Trento è ancora contraria
Venezia, 26 novembre 2012 – Un ulteriore passo avanti nell’iter che dovrebbe portare alla futura realizzazione dell’autostrada Valdastico Nord si è registrato ieri a Roma con l’approvazione dell’opera da parte del Ministero dell’Ambiente; l’istruttoria procede ora ai Beni Culturali e poi la palla passa al Cipe.
Ma l’opera continua ad alimentare divisioni: la sponda veneta ha espresso la sua soddisfazione per il risultato di ieri con parole positive da parte della Regione e dei vertici della società autostradale A4 Holding mentre non mancano le perplessità da parte del Presidente della Provincia Autonoma di Trento, Lorenzo Dellai che considera l’intervento inutile e costoso oltre che ambientalmente impattante.
Si preannuncia pertanto battaglia legale tra le due fazioni anche se l’approvazione di ieri sembra registrare comunque un punto a favore di chi sostiene la bontà del progetto per la realizzazione del quale sono state comunque apportate diverse prescrizioni per il miglioramento dello stesso.