Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Ok di Monti alla terza corsia sull'A4 Venezia-Trieste

Dopo la firma del ministro Passera, arriva in tempi record anche il via libera del Premier

Trieste, 9 dicembre 2011 – un percorso ad ostacoli che però sta subendo un’importante accelerazione, quello relativo alla realizzazione della terza corsia dell’autostrada A4 nel tratto Venezia–Trieste. Dopo la firma di qualche giorno fa da parte del Ministro Corrado Passera anche il Premier Mario Monti ha dato il proprio assenso all’atto aggiuntivo alla convenzione tra Anas e Autovie Venete, elemento fondamentale per la possibile definizione del piano che consentirà il recupero delle risorse necessarie, 2,3 miliardi di euro, da parte di Cassa Depositi e Prestiti, Banca Europea per gli Investimenti oltre alla cordata di banche che hanno dato la propria disponibilità a contribuire al finanziamento.
I prossimi passi da compiere sono quelli della “validazione” da parte della Corte dei Conti e la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del testo, in parallelo Autovie Venete cercherà di concludere l’accordo con gli istituti di credito per circa la metà dell’onere necessario alla realizzazioni dell’opera. Il tutto dovrebbe concludersi salvo intoppi per la prossima primavera.
La firma di Monti oltre a rappresentare un necessario passaggio burocratico, segna anche l’attenzione del Governo all’opera infrastrutturale che rafforza il V° corridoio europeo nella direzione della gestione della crescita dei volumi di traffico  e, soprattutto, del rafforzamento delle condizioni di sicurezza per gli utenti del tratto autostradale in questione.
Da non sottovalutare inoltre, al pari di quanto sta avvenendo in Veneto per i cantieri della Superstrada Pedemontana Veneta, le inevitabili ricadute in termini occupazionali e di prospettive di sviluppo economico in un momento di difficile congiuntura.
La soddisfazione che aveva salutato la firma del Ministro Passera da parte degli enti territoriali friulani si accompagna oggi alla consapevolezza che una parte importante del lavoro è stata compiuta anche se ancora molto resta da fare ed i prossimi passaggi sono comunque di una certa complessità.
“E’ lo scudetto d’inverno, resta da vincere il campionato” è il commento prudente di Emilio Terpin, Presidente di Autovie mentre non nascondono la loro piena soddisfazione Renzo Tondo Presidente della Regione e Riccardo Riccardi Commissario Straordinario per l’A4 che individuano nell’ok di Monti all’opera “..la consapevolezza dell’intero paese dell’importanza dell’infrastruttura non solo per il Nord Est ma per l’Italia intera..” e ricordano il grande lavoro compiuto, spesso in silenzio, dai tecnici per arrivare a questa fase dell’iter. Apprezzamento è stato espresso anche se con attenzione ai tempi ed ai costi dell’opera, da parte di Deborah Serracchiani, europarlamentare  e segretaria regionale del PD.

Luca Vettor