Oltre 274 mln di transiti sulla rete Anas durante l’esodo estivo
Nell’ultima settimana gli italiani hanno anticipato i rientri in città tra lunedì e mercoledì

Le vacanze sono finite. La maggior parte degli italiani è tornata a casa per la ripresa delle attività lavorative. Gli ultimi torneranno a casa nei prossimi giorni per l'inizio dell'anno scolastico. Nel corso dell’esodo estivo 2025, dal 25 luglio al 31 agosto, sono stati oltre 274 milioni di veicoli gli spostamenti lungo la rete stradale e autostrade Anas.
Tra le strade con i passaggi maggiori troviamo la A90 “Grande Raccordo Anulare di Roma” con circa 5 milioni, 4,5 milioni sulla A91 “Autostrada Roma Fiumicino”, oltre 4 milioni sulla A2 “Autostrada del Mediterraneo” nei pressi di Pontecagnano, 3,5 milioni sulla SS148 “Pontina” nei pressi di Roma e 3 milioni sul Raccordo Autostradale 15 “Tangenziale di Catania” e sulla SS36 “Del lago di Como e dello Spluga”.
Nell’ultima settimana di esodo estivo del 2025 è stata caratterizzata da incrementi della mobilità media durante l’inizio della settimana per andare poi a diminuire da giovedì a domenica.
Questo andamento inusuale, che si evidenzia nel confronto sia con la stessa settimana dell'anno scorso (con variazioni tra il +1,7% e il -2,6%) sia rispetto alla settimana precedente (+1,1% e -2,4%), suggerisce che una quota significativa di rientri sia avvenuta già nei primi giorni della settimana, tra lunedì e mercoledì.
L’effetto della quota di rientri già avvenuta ha avuto come effetto un aumento del traffico nelle aree metropolitane, con incrementi giornalieri tra il 5% e il 12% e una riduzione della mobilità verso le località marittime, con un calo medio tra il -4,5% e il -10%. Lo stesso trend è stato rilevato nella mattinata di domenica 31 agosto sulle infrastrutture in gestione Anas.