Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Osservatorio del traffico Anas: ad agosto 2024 traffico stabile rispetto allo scorso anno

Traffico in diminuzione rispetto a luglio 2024, come sempre dovuto ai blocchi dei mezzi pesanti per consentire l’esodo estivo. Positive le isole maggiori: Sardegna +3% e Sicilia +0,5%

Sulla rete Anas (Società del Gruppo FS Italiane) traffico pressocché stabile ad agosto rispetto allo stesso mese dell’anno precedente per quanto riguarda il segmento dei veicoli totali (mezzi leggeri e pesanti). Unica eccezione la Sicilia con un calo dell'1,6%. 
Analizzando la macrocategoria dei soli veicoli pesanti, rispetto ad agosto 2023, il dato nazionale è -3,5%. La Sardegna segna invece un più che positivo +4,3%.

Per quanto riguarda il breve periodo, ad agosto, rispetto a luglio 2024, si registra invece una diminuzione del traffico del -5% nel segmento dei veicoli totali. La contrazione è dovuta soprattutto al considerevole blocco dei mezzi pesanti per consentire il transito dei vacanzieri nei fine settimana di esodo estivo, contraddistinto da giornate da bollino rosso e nero. Sono infatti le aree del Nord a registrare il dato più basso con – 9,1%. Positive al contrario le isole maggiori: Sardegna +3% e Sicilia +0,5%.

A rilevare i dati è sempre l’Osservatorio del Traffico di Anas attraverso l'Indice di Mobilità Rilevata (IMR). L’Osservatorio confronta i valori riferiti a due macro-categorie: i veicoli leggeri (motocicli, auto con e senza rimorchio e furgoni o camion la cui sagoma corrisponde alle tipologie con portata inferiore alle 3,5 tonnellate) e i veicoli pesanti (categoria che aggrega tutti gli altri veicoli, i cosiddetti “camion grandi” con portata superiore alle 3,5 tonnellate). L’elaborazione, strutturata a cadenza mensile, fornisce inoltre un quadro chiaro delle tendenze sia nel breve periodo (mese appena concluso verso il mese precedente) sia nel lungo periodo.