Osservatorio del traffico Anas: ad aprile 2024 + 2% su mese anno precedente
Positivo l’incremento dei flussi sull’intera rete, in particolare verso l’Italia Meridionale e le isole maggiori. Per i mezzi pesanti un aumento del +5%

Traffico in aumento lungo le strade e autostrade di Anas. L’Indice di Mobilità Rilevata ha registrato ad aprile 2024, nel segmento dei veicoli totali, un incremento del +4% rispetto al mese precedente e del +2% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Positivo è quindi l’aumento dei flussi sull’intera rete, in particolare verso le aree dell’Italia Meridionale e delle isole maggiori.
I dati, forniti dall’Osservatorio del Traffico di Anas, rivelano che le migliori performance, rispetto a marzo 2024, sono sulle strade del Centro (+5%), del Sud (+3%) e delle isole, con Sicilia e Sardegna che hanno registrato rispettivamente il +6% e il +10%.
Più contenuta, invece, la crescita rispetto allo stesso mese dello scorso anno (aprile 2023). Guidano Sud e Sicilia con il +3%, seguite dal Centro (+2%). Il fanalino di coda è la Sardegna con il -1%, mentre resta invariata la situazione al Nord, dove rispetto all’anno precedente, è aumentato del 3% il traffico dei mezzi pesanti.
A proposito di mezzi pesanti, è positivo il raffronto con il mese precedente: ad aprile, infatti, cresce del 3% rispetto a marzo il traffico nella Penisola. Nel dettaglio, è il Centro a fare da apripista con un +8%, seguito dalla Sardegna con un +7% e dalla Sicilia con un +4%. Non solo: il comparto dei veicoli pesanti ha visto anche un incremento del 5% rispetto ad aprile dello scorso anno. Nello specifico, la Sicilia ha fatto registrare un +7%, il Centro un +6%, il Sud un +2%.
Tutte le infografiche e dati analitici dell’Osservatorio Traffico Anas sono disponibili qui