Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Parco auto in Italia: il 93,4% di quelle circolanti non sono ecologiche

Secondo i dati Aci, le auto a benzina o a gasolio che circolano in Italia sono più di 34 milioni, su un parco totale composto da 37 milioni di auto

Roma, 12 febbraio 2013 – Secondo l'associazione nazionale rivenditori specialisti di pneumatici (Federpneus), nel nostro Paese il 93,4% del parco circolante totale non è ecologico.
Sulla base dei dati Aci, infatti, le auto a benzina o a gasolio che circolano in Italia sono 34.648.058, su un parco totale composto da 37.107.223 auto. Le auto ecologiche (e cioè alimentate a metano, a gpl o elettriche) in circolazione in Italia sono 2.459.165, che corrispondono al 6,63% del parco.
Le auto alimentate a gpl in Italia sono 1.776.255 (il 4,78% del parco circolante), quelle a metano sono 680.994 (l'1,84% del parco circolante) e quelle elettriche sono 1.916 (lo 0,01% del parco circolante). Si tratta di quote marginali del parco circolante, che risulta ancora composto per la grandissima maggioranza da auto alimentate in maniera tradizionale e quindi potenzialmente più inquinanti di quelle alimentate con carburanti alternativi.
Se si considerano i dati regionali emerge che la regione in cui la percentuale di auto ecologiche è maggiore è l'Emilia Romagna (15,55%), seguita da Marche (14,09%) e Veneto (9,08%).

Giacomo Kahn