Passera conferma avvio nuova Agenzia per le infrastrutture stradali e autostradali il 1° gennaio 2012
"Si porta a compimento, rafforzandolo, il processo di separazione tra soggetto concedente e concessionario"
L'agenzia, ha spiegato il ministro, svolgerà "attività programmazione, costruzione di nuove strade statali e autostradali, adotta provvedimenti per la sicurezza del traffico e, in qualità di amministrazione concedente, seleziona i concessionari, vigila e formula proposte sulla regolazione e variazione tariffaria". All'Anas, invece, resta la funzione di concessionario.
"L'istituzione dell'Agenzia costituisce dunque il presupposto per la regolazione pro-concorrenziale del settore evitando ogni pericolo di possibile contiguità tra concedente e concessionario", ha sottolineato il ministro, precisando che "l'Agenzia non e non può essere chiamata a svolgere attività di regolazione, attività che continuerà ad essere assicurata allo Stato dalle amministrazioni competenti, Cipe e Ministeri delle infrastrutture e dell'economia".