Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Piemonte-Liguria, i "treni del mare" prolungati fino a metà settembre

Costi a carico della Regione Piemonte

Torino, 26 agosto 2014 – La Regione Piemonte ha deciso di sostenere il costo di sei treni (tre coppie), al giorno fino al 15 settembre in servizio fra Torino e Ventimiglia. Questo per agevolare, per due settimane i rientri dalle vacanze, così come le partenze, dei piemontesi ma soprattutto per risolvere positivamente la contrapposizione con la regione Liguria in difficoltà finanziarie su questo fronte. Le tre coppie di treni avranno orario 6,25, 8,25 e 14,25 e ritorno alle 15,33, 17,22 e 19,32 con partenza a Torino e arrivo a Ventimiglia e viceversa.
I problemi di finanziamento, e quindi di erogazione del servizio, riguardavano la tratta ferroviaria Savona-Ventimiglia. La Liguria aveva dichiarato di non riuscire a sostenere i costi del servizio di cui, per gran parte dell’anno, beneficiano i suoi pendolari e il Piemonte se ne fa carico nel periodo primavera-estate. Proprio in questi mesi, infatti, sono migliaia i piemontesi che frequentano regolarmente la riviera di Ponente. Secondo l’accordo, tuttavia, il servizio doveva terminare con domenica 31 agosto. La necessità di rispondere ancora per settembre agli spostamenti, ha però convinto – viene spiegato in una nota -, l’Assessore ai Trasporti della Regione Piemonte Francesco Balocco di farsi ulteriormente carico dei costi (circa 200mila euro), fino a metà settembre. La comunicazione è già stata inviata a Trenitalia.
Situazione simile, ma dalle conseguenze diverse, anche per il versante di Levante della Liguria. In questo caso, le spese della tratta Genova-La Spezia non sono a carico della Liguria ma della Toscana che si è detta disponibile a far fronte ai costi del servizio.
 

Andrea Zaghi