Più treni fra Torino e Milano
E' il risultato dell'accordo raggiunto fra la Regione Piemonte e le Ferrovie per rispondere positivamente alle esigenze dei pendolari
Torino, 14 ottobre 2011 – Due corse in più da dicembre sulla Torino-Milano e, alla fine del prossimo anno, ulteriori potenziamenti per altre linee come la Torino-Genova e la Torino-Bardonecchia. E’ la sintesi dell’accordo che la Regione Piemonte ha raggiunto con le Ferrovie per rispondere in maniera positiva alle richieste dei pendolari che ogni giorno fanno la spola fra il capoluogo piemontese e quello lombardo.
La sostanza del cambiamento è in due convogli: uno da Torino (alle 18.30) e uno da Milano alle 8.30. Ma nelle ore di punto, è prevista la partenza di un treno da Torino ogni 20 minuti e da Milano ogni 25. I convogli avranno una composizione definita standard: 11 carrozze per 1.400 posti a sedere. Si tratterà di carrozze rinnovate totalmente all’interno: solo l’involucro esterno è stato mantenuto uguale a prima.
L’incremento di offerta sulla Torino-Milano è stato lo spunto per una nuova definizione del collegamento da parte sia del Governatore Roberto Cota che dell’Ad di Fs Mauro Moretti: d’ora in avanti quella linea sarà indicata come la “metropolitana del Piemonte”. L’intento, infatti, è quello di arrivare ad una integrazione stretta fra le due città una sorta di area metropolitana allargata dei trasporti basata sulla integrazione delle linee su gomma e quelle metropolitane su ferro vere e proprie.