Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Porti: Brindisi, in autunno collegamenti con idrovolanti con Albania, Montenegro, Croazia, Grecia e Giulianova

I primi voli potrebbero partire, in via sperimentale, già dall'autunno 2012

Brindisi, 29 Marzo 2012 - Collegamenti veloci a basso impatto ambientale mediante l'utilizzo di idrovolanti. Il porto di Brindisi sarà collegato con Valona (Albania), Bar (Montenegro), Pola (Croazia), Corfù (Grecia) e Giulianova. I primi voli potrebbero partire, in via sperimentale, già dall'autunno 2012. L'iniziativa è dell'Autorità portuale di Brindisi che ha preso parte ad un progetto, chiamato Adri-Seaplanes, finanziato nell'ambito del programma comunitario di Cooperazione transfrontaliera “Cbc Ipa Adriatico" che si compone di un partenariato di eccezione costituito da Regione Puglia, Enac (Ente Nazionale per l'Aviazione Civile), Ministero dei trasporti del Montenegro, porto di Pula (Croazia), Prefettura di Corfù (Grecia), porto di Bar (Montenegro), e porto di Valona (Albania).
Il progetto non si basa esclusivamente su studi di fattibilità: parte del budget, infatti, è destinato ad azioni dimostrative che prevedono la creazione di una linea di volo di progetto, di piattaforme, di un sistema radio, di percorsi individuati tramite boe e di un sistema comune on-line di prenotazione. Gli investimenti mirano ad equipaggiare ogni porto-partner di tutte le infrastrutture necessarie per permettere la sperimentazione della linea di volo che verrà operata attraverso il noleggio di idrovolanti da nove posti. L'attivazione dei collegamenti, peraltro, - informa una nota dell'Autorità portuale – “non incontra particolari difficoltà tecniche, ma necessita solo di un'armonizzazione e un coordinamento delle vigenti normative in materia”.

Fonte: Ansa