Porti: l'Autorità Portuale del Nord Sardegna sbarca in Cina dal 5 giugno
Per partecipare alla Transport Logistic China 2012, fiera internazionale dedicata al settore della logistica e dei trasporti
Cagliari, 29 maggio 2012 - L'Autorità Portuale del Nord Sardegna sbarca in Cina per partecipare alla Transport Logistic China 2012, fiera internazionale dedicata al settore della logistica e dei trasporti. Obiettivo del presidente dell'Authority dei porti di Olbia, Golfo Aranci e Porto Torres, Paolo Piro, allargare gli orizzonti a nuovi e sempre piu' competitivi mercati. Il via e' previsto per il 5 giugno: la fiera terminera' due giorni dopo. Il Nord Sardegna condividera' lo stand espositivo con Cagliari e Civitavecchia e si inserira' nella vetrina del padiglione "Italy all in one", coordinato da Assoporti. Shangai, gli scali di Olbia, Golfo Aranci e Porto Torres proveranno a giocare le carte della funzione strategica nell'economia dei trasporti della Sardegna e di una posizione che consente collegamenti rapidi con gli altri porti del Mediterraneo. Peculiarità che, nel corso dei decenni, hanno fatto raggiungere ai tre scali portuali importantissimi risultati, con crescite, rispetto alla meta' degli anni novanta, che superano il 50%. Il cabotaggio, proprio per la conformazione del sistema, oggi continua a soddisfare il 50% circa del movimento totale dei passeggeri da e per la Sardegna e, soprattutto, oltre il 99% di quello merci. "Nonostante l'attenzione rivolta al mercato delle crociere - spiega Piro - in questi ultimi anni non abbiamo mai trascurato l'importantissimo settore della logistica che, mi preme precisare, e' linfa vitale per i porti e per l'intera economia dei paesi. La nostra e' una portualita' moderna con grandi ambizioni di crescita, rese forti da infrastrutture capaci di rispondere al meglio alle esigenze del mercato".