Porti: nascita di un polo crocieristico tirrenico
Roma, 16 aprile 2013 - "Il Presidente dell'Autorità Portuale di Civitavecchia Fiumicino e Gaeta Pasqualino Monti, il Sindaco di Civitavecchia Pietro Tidei, il Presidente dell'Autorità Portuale di Salerno Andrea Annunziata e il Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca hanno sottoscritto un protocollo d'intesa volto a creare una sinergia istituzionale finalizzata alla nascita di polo crocieristico tirrenico che contempli le esigenze di sviluppo dell'area interregionale, costituita da Roma e dai territori di riferimento dei due porti. In particolare, con questo atto, le due Autorità Portuali daranno vita a gruppi di lavoro che, nel giro di un anno, redigeranno una bozza di provvedimenti da adottare in entrambi gli scali per politiche ambientali e di sicurezza comuni. Lo stesso avverrà anche con gli enti locali, per ciò che concerne la formazione del personale. Il fine ultimo è quello di promuovere i porti e i territori per favorire un'ulteriore crescita delle crociere sviluppando, al tempo stesso, i servizi turistici". Lo comunica, in una nota, l'Autorità portuale di Civitavecchia. "Questo accordo - dichiara il Presidente dell'Autorità Portuale di Civitavecchia Pasqualino Monti - intende raggiungere due obiettivi fondamentali: superare la visione localistica che oggi, in Italia, fa si che i porti rappresentino dei micro sistemi in concorrenza tra loro e spesso non in grado di competere a livello internazionale. È invece necessario che ogni porto sviluppi le proprie specifiche vocazioni e che si possa ragionare in un'ottica più ampia di sistema". "In questo senso e attraverso questo tipo di sinergie istituzionali - sottolinea Monti - potremmo raggiungere anche il secondo obiettivo che è quello di sostenere la crescita di un settore, quello crocieristico, a livello nazionale, visto che gli armatori e i tour operator sono alla ricerca di nuovi itinerari e nuove mete che possano essere raggiunte da scali che, dal 2015, siano dotati delle infrastrutture necessarie". "Civitavecchia - conclude il Presidente Monti - già leader in Italia e nel Mediterraneo a partire da questa alleanza con Salerno assume così anche il ruolo di porto - traino per le crociere e per il sistema Italia". "In pochi anni - dichiara il Sindaco di Civitavecchia Pietro Tidei - Civitavecchia ha cambiato volto anche grazie alla grande crescita delle crociere. Ancora oggi la città non è del tutto preparata: la qualità dei servizi commerciali e turistici deve ancora perfezionarsi e migliorare. Con Salerno abbiamo molte similitudini ed è evidente come insieme dovremmo sfruttare l'enorme opportunità offerta dal poter aver, in 250 km, il più grande patrimonio storico, culturale e paesaggistico del mondo: da Roma a Pompei, passando per la costiera amalfitana, Capri e Paestum". "Molto soddisfatti per l'accordo - conclude la nota - anche il Presidente dell'Autorità Portuale di Salerno Andrea Annunziata ed il Sindaco Vincenzo de Luca".