Poste, a Benevento il nuovo Data Center per il Sud
L'investimento risponde alle strategie aziendali di potenziamento delle infrastrutture di Information e communication technology (Ict) e al rilancio di centri di eccellenza nel Mezzogiorno in grado di dare supporto a percorsi di alta formazione. Secondo l'accordo, il progetto esecutivo del Polo Ict sara' pronto entro i prossimi dodici mesi, mentre i lavori dovrebbero concludersi entro un triennio.
Il futuro Data Center potra' contare sulle competenze fornite dalle Universita' della Campania e permettera' di valorizzare ulteriormente l'attivita' del Centro di ricerca e di sviluppo di Poste Italiane di Napoli nel quale opera un team di ricercatori impegnati a sviluppare progetti e prototipi per la realizzazione di nuovi servizi. La struttura avra' caratteristiche di modularita' e potra' essere realizzata per lotti funzionali, accogliera' moderne infrastrutture tecnologiche per garantire la erogazione di servizi su base nazionale.
Il Data Center sara' costruito nel rispetto dei principi di sostenibilita' ambientale, tenendo conto delle piu' avanzate tecnologie costruttive, strutturali e di risparmio energetico per garantire elevata affidabilita' e massima efficienza. Nel Polo saranno ospitati spazi per uffici, servizi generali, magazzini e locali tecnici.
"Il nostro territorio - ha detto il presidente Caldoro - punta sulla qualita' dei servizi e sulla innovazione tecnologica. Con l'iniziativa si offre un fattivo contributo al sistema delle imprese ed alla stessa Pubblica Amministrazione. Il capitale umano della Regione Campania trova, in questa iniziativa, una ulteriore occasione di valorizzazione".
''Poste Italiane - ha spiegato l'ad Sarmi - ha deciso di investire in Campania per far nascere in questa regione un polo di eccellenza e di innovazione tecnologica in grado di offrire infrastrutture e nuovi servizi per le imprese e la Pa".