Pronti 6,5 milioni per la Metropolitana di Milano
Roma, 20 novembre 2012 - La metropolitana di Milano si potenzia: l’assessore alle Infrastrutture e alla Mobilità della Regione Lombardia, Andrea Gilardoni, ha infatti confermato lo stanziamento di 6,5 milioni di euro per l'acquisto di 9 nuovi treni della Linea 2 della metropolitana milanese e l'estensione, dalla fine di novembre, della sperimentazione della Crs come Carta regionale dei trasporti. L’annuncio è stato dato nel corso di un incontro con Pierfrancesco Maran, Assessore ai trasporti del capoluogo lombardo. I 6,5 milioni di euro – spiega una nota della regione – “sono il contributo per l'acquisto di 9 nuovi treni che garantiscono il prolungamento della Linea 2 della metropolitana fino ad Assago (Mi)”. "Questo stanziamento - ha spiegato l'assessore - assicura più sicurezza e maggiore frequenza delle corse. L'impegno forte per un servizio pubblico all'altezza delle aspettative dei Milanesi e di chi viene a Milano per lavoro e chiede un efficiente mezzo alternativo all'auto per muoversi in città deve continuare". L'assessore ha inoltre confermato che, entro la fine dell'anno, la Regione stanzierà altri 4 milioni di euro per l'ammodernamento del sistema di circolazione dei treni della Linea 1. L'incontro è stato anche l'occasione per fare il punto sullo stato di avanzamento dei lavori delle Linee 4 e 5 della metropolitana. Nel corso dell'ultima settimana di novembre, inoltre, verrà avviata la seconda fase sperimentale della Carta regionale dei trasporti, con l'obiettivo di emettere fino a 150.000 carte, inviando la Crs con funzionalità trasporti ai cittadini che facciano richiesta di partecipare alla sperimentazione. La Regione Lombardia, poi, si è impegnata a reperire 12,7 milioni di euro da ripartire tra il 2013 e il 2016 per il cofinanziamento della riqualificazione della Metrotranvia Milano-Limbiate. Gilardoni e Maran, hanno anche fatto il punto sulla modernizzazione del trasporto pubblico locale in tutte le sue componenti, degli impegni per il futuro anche in vista di Expo e della realizzazione della fermata Forlanini Fs, per l'interscambio con la Linea 4 della metropolitana.